Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Riunito il tavolo sull’alta velocità SA-RC
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Riunito il tavolo sull’alta velocità SA-RC
Ambiente e TerritorioIN EVIDENZA

Riunito il tavolo sull’alta velocità SA-RC

Scopo: proporre soluzioni sul decongestionamento e sul rilancio dell’area del futuro cantiere

Redazione 15 Ottobre 2025
Condividi
Condividi

Mercoledì 15 ottobre 2025 – Nuova seduta del tavolo di concertazione sull’alta velocità Salerno-Reggio Calabria, convocato dalla Regione Basilicata e che ha visto la partecipazione deiSindaci dell’Unione del lagonegrese, che sarà attraversata dalla linea, Rete Ferroviaria Italiana, Italferr, Anas e Provincia di Potenza.
Obiettivo dell’incontro, proporre analisi circostanziate per decongestionare e rilanciare l’area del futuro cantiere, migliorando la viabilità principale e potenziando quella alternativa.

Il vicepresidente e assessore regionale alle Infrastrutture, Pasquale Pepe, ha spiegato che “è stato esaminato il lotto 1C e abbiamo discusso dell’impatto sul territorio, delle misure che bisogna sostenere per limitare i disagi alla viabilità durante i lavori e per proporre azioni di rilancio per l’area.
Tanto, in virtù della unanime constatazione della rilevanza dell’opera e della necessità che venga realizzata perché strategica per l’Italia, per il Sud, dando, inoltre, una nuova possibilità di connessione alla rete nazionale alla Basilicata”.

Il tavolo tornerà a riunirsi dopo che Anas avrà redatto un prospetto tecnico per un intervento sulla SS 585 “Fondo Valle del Noce”, mentre la Provincia di Potenza indicherà le misure da adottare su altri itinerari indicati dai Sindaci e, in particolare, sulla Galdo-Pollino.

“La sintonia riscontrata tra Regione e sindaci e la sensibilità mostrata nel dialogo propositivo – ha concluso Pepe – danno la rappresentazione del senso di responsabilità delle istituzioni nell’affrontare in modo condiviso le sfide infrastrutturali e nel valorizzare le opportunità di crescita e coesione per la Basilicata”.

Potrebbe interessarti anche:

GdF Potenza, individuati 19 lavoratori “in nero”

FIT-CISL Basilicata: No agli affidamenti diretti nel settore della raccolta rifiuti

La città di Tito è “Comune europeo dello sport 2028”

Cifarelli (PD): “Incomprensibile il ritardo nell’approvazione del bilancio 2024 di Acquedotto Lucano”

Venerdì 17 ottobre sciopero settore igiene ambientale, previsti disservizi a Matera

Redazione 15 Ottobre 2025 15 Ottobre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il Lucano Monaco team menager della Nazionale Italiana di Grappling in scena a Novi Sad Serbia per i Mondiali UWW 2025
Successivo Il Gps per seguire il volo della Cicogna nera nel parco di Gallipoli Cognato
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, spiata fuori dal luogo di lavoro: arresto in flagranza di reato un 37enne
GdF Potenza, individuati 19 lavoratori “in nero”
Potenza: sabato 18 “Sulle strade dei miti” con esposizione di auto storiche
Giornata formativa sulla violenza di genere, discriminazioni sul luogo di lavoro e sul codice etico organizzata dalla Provincia di Matera
FIT-CISL Basilicata: No agli affidamenti diretti nel settore della raccolta rifiuti
Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”
Monticchio, grande successo per Ninfea Festival
Sabato, 18 ottobre, Miss Italia 2025 sarà celebrata ad Anzi, suo paese di origine
Il Gps per seguire il volo della Cicogna nera nel parco di Gallipoli Cognato
Il Lucano Monaco team menager della Nazionale Italiana di Grappling in scena a Novi Sad Serbia per i Mondiali UWW 2025
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?