Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il Lucano Monaco team menager della Nazionale Italiana di Grappling in scena a Novi Sad Serbia per i Mondiali UWW 2025
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sport > Il Lucano Monaco team menager della Nazionale Italiana di Grappling in scena a Novi Sad Serbia per i Mondiali UWW 2025
Sport

Il Lucano Monaco team menager della Nazionale Italiana di Grappling in scena a Novi Sad Serbia per i Mondiali UWW 2025

Redazione 15 Ottobre 2025
Condividi
Condividi

Mercoledì 15 ottobre 2025 – Ha preso il via la trasferta della Nazionale Italiana di Grappling ai Campionati Mondiali UWW 2025 in Serbia, un evento che segna un nuovo inizio per il movimento italiano del Grappling.
Una delle figure a guidare la spedizione azzurra nel ruolo di Team Manager è il Maestro Lucano Massimiliano Monaco (foto di copertina), figura di riferimento per il settore e punto di contatto operativo tra atleti, tecnici e federazione.

Al fianco del Maestro Monaco operano i Direttori Tecnici Maestri Andrea Lavaggi e Bernardo Serrini, con il supporto della Commissione Nazionale BJJ/​Grappling guidata dal Presidente Dario Bacci.
La scelta federale di estendere la Commissione BJJ al Grappling rappresenta un cambio di rotta strategico per favorire la crescita del settore con una struttura unitaria e coordinata.

Non è stato un percorso semplice: i tempi organizzativi estremamente ridotti, le risorse economiche limitate e il fatto che il settore Grappling abbia subito in passato una prolungata fase di inattività – si precisa in una nota – hanno posto sfide significative. In queste condizioni, alcuni atleti meritevoli non hanno potuto essere convocati, una realtà che la Commissione ha affrontato con rammarico ma che vuole trasformare in spinta per costruire criteri sempre più equi e inclusivi.

Malgrado le difficoltà, la selezione della squadra si è basata su risultati concreti nei circuiti riconosciuti: il Campionato Italiano No-Gi di BJJ (UIJJ), l’Ocean BJJ Pro Championship, gare internazionali riconosciute da FIJLKAM, e il Campionato Italiano di Grappling.
Ed è con grande orgoglio che annunciamo gli atleti convocati per i Mondiali 2025 in Serbia:

  • Federico Rotoni (66 kg)
  • Christian Frillici (84 kg)
  • Antonio Saltups (92 kg)
  • Alessandro Ardini (92 kg)
  • Giulia Angiolini (53 kg)
  • Emma Rosini (64 kg)

In sinergia con UIJJ, che ha condiviso parte degli oneri organizzativi, l’Italia parteciperà con l’obiettivo non solo di competere, ma di lanciare un segnale concreto: il Grappling italiano vuole tornare protagonista e strutturarsi con criteri chiari e meritori.

Potrebbe interessarti anche:

Tito sarà Città dello Sport 2028, i complimenti di Bardi

Mondiali di Para Powerlifting, nuovo record europeo per il lucano Telesca

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Nuovo «Stadio dei Sassi» a Matera, progetto da 250 milioni per Euro 2032

Potenza, sopralluogo della VI Commissione al parco sportivo di Rossellino

Redazione 15 Ottobre 2025 15 Ottobre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La città di Tito è “Comune europeo dello sport 2028”
Successivo Riunito il tavolo sull’alta velocità SA-RC
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, spiata fuori dal luogo di lavoro: arresto in flagranza di reato un 37enne
GdF Potenza, individuati 19 lavoratori “in nero”
Potenza: sabato 18 “Sulle strade dei miti” con esposizione di auto storiche
Giornata formativa sulla violenza di genere, discriminazioni sul luogo di lavoro e sul codice etico organizzata dalla Provincia di Matera
FIT-CISL Basilicata: No agli affidamenti diretti nel settore della raccolta rifiuti
Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”
Monticchio, grande successo per Ninfea Festival
Sabato, 18 ottobre, Miss Italia 2025 sarà celebrata ad Anzi, suo paese di origine
Il Gps per seguire il volo della Cicogna nera nel parco di Gallipoli Cognato
Riunito il tavolo sull’alta velocità SA-RC
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?