Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Venerdì 17 ottobre sciopero settore igiene ambientale, previsti disservizi a Matera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Venerdì 17 ottobre sciopero settore igiene ambientale, previsti disservizi a Matera
Ambiente e Territorio

Venerdì 17 ottobre sciopero settore igiene ambientale, previsti disservizi a Matera

Redazione 15 Ottobre 2025
Condividi
Condividi

Mercoledì 15 ottobre 2025 – Con una nota dell’ufficio stampa del Comune di Matera si informa la cittadinanza che, a seguito della proclamazione dello sciopero generale nazionale del settore igiene ambientale pubblico e privato per la giornata di venerdì 17 ottobre 2025, potranno verificarsi disservizi nei servizi di raccolta dei rifiuti.

In particolare, gli utenti serviti con raccolta porta a porta sono invitati, in caso di mancato ritiro del rifiuto esposto, a ritirarlo e custodirlo all’interno della propria abitazione o pertinenza, per poi riporlo nuovamente in esposizione nel successivo giorno di raccolta previsto dal calendario.

Si precisa che, nel rispetto delle disposizioni di legge, saranno comunque garantite le prestazioni indispensabili, tra cui:

• la raccolta e il trasporto dei rifiuti solidi urbani e assimilati pertinenti a utenze scolastiche, mense pubbliche e private di enti assistenziali, ospedalieri, case di cura, comunità terapeutiche, ospizi, centri di accoglienza, orfanotrofi, stazioni ferroviarie, marittime, aeroportuali, caserme e carceri;

• la raccolta di pannolini e pannoloni per le utenze che usufruiscono di tale servizio dedicato;
• la pulizia dei mercati, delle aree di sosta attrezzate e delle zone di grande interesse turistico museale in misura non superiore al 20% delle aree dei centri storici;
• le attività di trasporto, svuotamento dei mezzi di raccolta e trattamento dei rifiuti negli impianti, comprese le discariche, dei rifiuti derivanti dalle prestazioni indispensabili e da altri mezzi eventualmente in servizio.

Si confida pertanto – concludela nota – nella collaborazione e nel senso civico della cittadinanza per limitare eventuali disagi.

Potrebbe interessarti anche:

FIT-CISL Basilicata: No agli affidamenti diretti nel settore della raccolta rifiuti

Riunito il tavolo sull’alta velocità SA-RC

La città di Tito è “Comune europeo dello sport 2028”

Cifarelli (PD): “Incomprensibile il ritardo nell’approvazione del bilancio 2024 di Acquedotto Lucano”

Potenza, sciopero del personale ACTA

Redazione 15 Ottobre 2025 15 Ottobre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera. Eletti i presidenti delle Commissioni Consiliari
Successivo Cifarelli (PD): “Incomprensibile il ritardo nell’approvazione del bilancio 2024 di Acquedotto Lucano”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, spiata fuori dal luogo di lavoro: arresto in flagranza di reato un 37enne
GdF Potenza, individuati 19 lavoratori “in nero”
Potenza: sabato 18 “Sulle strade dei miti” con esposizione di auto storiche
Giornata formativa sulla violenza di genere, discriminazioni sul luogo di lavoro e sul codice etico organizzata dalla Provincia di Matera
FIT-CISL Basilicata: No agli affidamenti diretti nel settore della raccolta rifiuti
Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”
Monticchio, grande successo per Ninfea Festival
Sabato, 18 ottobre, Miss Italia 2025 sarà celebrata ad Anzi, suo paese di origine
Il Gps per seguire il volo della Cicogna nera nel parco di Gallipoli Cognato
Riunito il tavolo sull’alta velocità SA-RC
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?