Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza, sciopero del personale ACTA
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Potenza, sciopero del personale ACTA
Ambiente e TerritorioPOTENZA

Potenza, sciopero del personale ACTA

Redazione 14 Ottobre 2025
Condividi
Condividi

POTENZA – I sindacati Fp Cgil, Fit CISL e Uil Trasporti hanno proclamato lo sciopero del personale Acta venerdì 17 ottobre 2025. La decisione è stata assunta a seguito dell’assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori dell’ACTA S.p.A. che si è tenuta ieri a Potenza e dalla quale è emersa una forte determinazione a far sentire la propria voce, con un’adesione unanime all’importante iniziativa che coinvolgerà  tutti i lavoratori del settore.
“Si sono purtroppo registrate ampie divergenze con le associazioni datoriali, se non addirittura la totale mancanza di risposte alle istanze portate ai tavoli di  contrattazione; posizioni inconciliabili anche sulla possibilità di riordinare l’accordo di settore relativo all’attuazione del diritto allo sciopero. Il tentativo delle associazioni datoriali di allungare i tempi della trattativa, unito a  quello di rinnovare il contratto a ribasso comprimendo i costi del lavoro, hanno  portato alla rottura dei tavoli e alla proclamazione dello sciopero.  Una risposta a chi pensa  ancora che il settore possa essere precarizzato, impoverito e reso inerme di fronte  alle logiche della finanza o, peggio, all’idea del lavoro come merce di scambio”, affermano i segretari di FP CGIL – FIT CISL – UIL TRASPORTI.

Potrebbe interessarti anche:

Riunito il tavolo sull’alta velocità SA-RC

La città di Tito è “Comune europeo dello sport 2028”

Cifarelli (PD): “Incomprensibile il ritardo nell’approvazione del bilancio 2024 di Acquedotto Lucano”

Venerdì 17 ottobre sciopero settore igiene ambientale, previsti disservizi a Matera

Matera, cinghiali in città: il sindaco Nicoletti firma un’ordinanza urgente

Redazione 14 Ottobre 2025 14 Ottobre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera, cinghiali in città: il sindaco Nicoletti firma un’ordinanza urgente
Successivo Potenza: dopo il rinvio si è aperto il dibattito sulla sanità in Consiglio regionale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”
Monticchio, grande successo per Ninfea Festival
Sabato, 18 ottobre, Miss Italia 2025 sarà celebrata ad Anzi, suo paese di origine
Il Gps per seguire il volo della Cicogna nera nel parco di Gallipoli Cognato
Riunito il tavolo sull’alta velocità SA-RC
Il Lucano Monaco team menager della Nazionale Italiana di Grappling in scena a Novi Sad Serbia per i Mondiali UWW 2025
La città di Tito è “Comune europeo dello sport 2028”
Cambio d’appalto Smartpaper. Oggi, 15 ottobre, incontro decisivo a Roma
Cifarelli (PD): “Incomprensibile il ritardo nell’approvazione del bilancio 2024 di Acquedotto Lucano”
Venerdì 17 ottobre sciopero settore igiene ambientale, previsti disservizi a Matera
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?