Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Protocollo d’intesa tra Regione e Fondazione Pfizer per promuovere la salute dei bambini
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Protocollo d’intesa tra Regione e Fondazione Pfizer per promuovere la salute dei bambini
IN EVIDENZASalute e Sanità

Protocollo d’intesa tra Regione e Fondazione Pfizer per promuovere la salute dei bambini

Riservato ai bambini dei reparti di pediatria degli ospedali e dei centri vaccinali di Matera e Potenza.

Redazione 13 Ottobre 2025
Condividi
Condividi

Lunedì 13 ottobre 2025 – La Regione Basilicata, con la sponsorizzazione non condizionante della Fondazione Pfizer, ha approvato il protocollo d’intesa per l’avvio di un importante progetto educativo rivolto a bambini e ragazzi di età compresa tra 0 e 16 anni, afferenti ai reparti di pediatria degli ospedali e ai centri vaccinali di Matera e Potenza.

- Advertisement -
Ad image

L’iniziativa prevede la distribuzione gratuita agli interessati, di libri dedicati alla promozione della salute e del benessere, con contenuti su sani stili di vita, scienza, prevenzione e ambiente. I volumi, forniti dalla Fondazione Pfizer, sono stati realizzati e distribuiti in collaborazione con Giunti Editore, partner editoriale del progetto.

“Siamo orgogliosi di collaborare con la Regione Basilicata in un’iniziativa che mette al centro i più giovani e il loro diritto a crescere informati e consapevoli – dichiara Barbara Capaccetti, Direttore Medico di Pfizer in Italia – Questo progetto riflette il nostro impegno nel sostenere una cultura della prevenzione anche attraverso l’educazione, come già fatto con altre Regioni tra cui Lazio, Marche, Campania.
La Fondazione Pfizer, infatti, è da tempo attiva con programmi rivolti ai giovani, dedicati all’alfabetizzazione scientifica, alla promozione di stili di vita sani e alla sensibilizzazione su temi di salute e benessere, per contribuire a formare cittadini più preparati e responsabili.”

Coordinato dalla Direzione Generale per la Salute e le Politiche della Persona, il progetto si inserisce tra le azioni del Piano Regionale della Prevenzione 2021-2025, in linea con le priorità nazionali e avrà la validità di un anno.

“Si tratta di un esempio virtuoso di collaborazione che conferma l’impegno della Regione Basilicata nel promuovere la salute come valore collettivo da trasmettere fin dall’infanzia – ha dichiarato l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico – L’intera operazione guarda al futuro della nostra comunità, puntando sull’educazione e la formazione dei più giovani; La salute non è solo cura, ma anche prevenzione, cultura e responsabilità.
Con questa iniziativa vogliamo accompagnare bambini e ragazzi in un percorso di crescita consapevole, fornendo strumenti semplici ma essenziali per costruire una società più sana e informata“.

Potrebbe interessarti anche:

Rionero in V., ancora tre Bollini Rosa all’Irccs Crob per l’attenzione di genere

Satriano di Lucania, morto un operaio addetto al taglio della legna

Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27

Matera, la GdF denuncia 30 aziende agricole per omesso versamento ritenute previdenziali

Flu Day ASM. Il 29 novembre apertura straordinaria dei punti vaccinali territoriali di Matera e Policoro per le vaccinazioni contro influenza, Covid e RSV (virus respiratorio sinciziale)

Redazione 13 Ottobre 2025 13 Ottobre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Formazione specialistica per i Vigili del Fuoco: concluso con successo il Corso di Radiometria a Matera
Successivo Da Aquedotto Lucano una soluzione per migliorare l’approvvigionamento idrico a Pisticci
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Approvato il Piano di emergenza esterna del centro olio “Tempa Rossa”
Rionero in V., ancora tre Bollini Rosa all’Irccs Crob per l’attenzione di genere
Potenza, al via la prima edizione del Wonder Film Festival
Potenza: per il reinserimento sociale dei detenuti al via il progetto “Stra.d.e”
Satriano di Lucania, morto un operaio addetto al taglio della legna
Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Matera, la GdF denuncia 30 aziende agricole per omesso versamento ritenute previdenziali
Approvata la nuova legge contro bullismo e cyberbullismo. Polese, Marrese, Fazzari e Morea: “La Regione è al fianco delle famiglie”
Prova concorsuale dei lavoratori della scuola relativa alle posizioni economiche. La Fic Cgil chiede di rettificare le sedi di assegnazione 
Flu Day ASM. Il 29 novembre apertura straordinaria dei punti vaccinali territoriali di Matera e Policoro per le vaccinazioni contro influenza, Covid e RSV (virus respiratorio sinciziale)
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?