Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Formazione specialistica per i Vigili del Fuoco: concluso con successo il Corso di Radiometria a Matera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Formazione specialistica per i Vigili del Fuoco: concluso con successo il Corso di Radiometria a Matera
Attualità

Formazione specialistica per i Vigili del Fuoco: concluso con successo il Corso di Radiometria a Matera

Redazione 13 Ottobre 2025
Condividi
Condividi

Lunedì 13 ottobre 2025 – Si è concluso nella sede del Comando dei Vigili del Fuoco di Matera, il Corso base di “Radiometria”, un’importante iniziativa formativa tenutasi dal 06 al 10 Ottobre 2025.
Il corso ha visto la partecipazione attiva di ben 12 unità del Comando Vigili del Fuoco di Matera, impegnate nell’approfondimento di procedure e tecniche essenziali per la gestione delle emergenze di tipo Nucleare-Radiologico (NR), che rientrano nel più ampio ambito di competenza del nucleo specialistico NBCR (Nucleare, Biologico, Chimico, Radiologico) del Corpo.

- Advertisement -
Ad image

La didattica è stata impreziosita dalla presenza del Dott. Ing. Romeo GALLO, in qualità di docente esperto. Già funzionario di lunga data presso il Comando VVF di Matera e precedentemente Comandante del Comando VVF di BAT (Barletta-Andria-Trani), l’Ing. Gallo ha condiviso la sua vasta esperienza e competenza con i partecipanti.

Il programma del corso ha coperto un’ampia gamma di argomenti cruciali per l’operatività in scenari complessi:
Organizzazione e procedure NBCR con focus sui compiti del CNVVF nell’emergenza NR.
Concetti base di radioattività e radiometria.
Elementi di radioprotezione, rilevazione e misura N/R.
Procedure e gestione dell’emergenza N/R.

Di particolare rilievo è stata l’attività conclusiva del corso: una complessa esercitazione pratica svoltasi direttamente presso il sito dell’ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile).
Questa sessione sul campo ha permesso alle unità VF di applicare in un contesto realistico le nozioni apprese, concentrandosi in particolare su: ricerca e recupero di una sorgente radioattiva, calcolo dell’attività e valutazione della dose.
L’opportunità di operare in una struttura di eccellenza come l’ENEA rappresenta un valore aggiunto fondamentale per la preparazione tecnica e operativa del personale, garantendo la massima efficacia in caso di intervento reale.

Il Comando dei Vigili del Fuoco di Matera prosegue così nel suo impegno per l’alta formazione specialistica, a tutela della sicurezza e della salute pubblica del territorio.

Foto di copertina: esercitazione pratica nel centro Enea

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il reinserimento sociale dei detenuti al via il progetto “Stra.d.e”

Presentato il Sistema di intervento del Comune di Matera contro la Violenza di genere

Potenza, dalla Regione 40 nuovi bus al Cortab

Policoro, la Polizia inaugura “Una stanza tutta per sé” per le vittime di violenza di genere

Potenza, una “ricetta” per il contrasto alla violenza di genere

Redazione 13 Ottobre 2025 13 Ottobre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Aor San Carlo, 28esimo corso Pma: Formazione, innovazione e umanità al servizio delle coppie infertili
Successivo Protocollo d’intesa tra Regione e Fondazione Pfizer per promuovere la salute dei bambini
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Approvato il Piano di emergenza esterna del centro olio “Tempa Rossa”
Rionero in V., ancora tre Bollini Rosa all’Irccs Crob per l’attenzione di genere
Potenza, al via la prima edizione del Wonder Film Festival
Potenza: per il reinserimento sociale dei detenuti al via il progetto “Stra.d.e”
Satriano di Lucania, morto un operaio addetto al taglio della legna
Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Matera, la GdF denuncia 30 aziende agricole per omesso versamento ritenute previdenziali
Approvata la nuova legge contro bullismo e cyberbullismo. Polese, Marrese, Fazzari e Morea: “La Regione è al fianco delle famiglie”
Prova concorsuale dei lavoratori della scuola relativa alle posizioni economiche. La Fic Cgil chiede di rettificare le sedi di assegnazione 
Flu Day ASM. Il 29 novembre apertura straordinaria dei punti vaccinali territoriali di Matera e Policoro per le vaccinazioni contro influenza, Covid e RSV (virus respiratorio sinciziale)
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?