Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Vietri di Potenza. Anticipata la chiusura del postamat. Il Sindaco Giordano scrive a Poste Italiane
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Vietri di Potenza. Anticipata la chiusura del postamat. Il Sindaco Giordano scrive a Poste Italiane
Ambiente e Territorio

Vietri di Potenza. Anticipata la chiusura del postamat. Il Sindaco Giordano scrive a Poste Italiane

Il Sindaco ha hiesto all’azienda che vengano rispettati gli orari di attivazione comunicati da Poste Italiane in data 3 ottobre 2025, vale a dire dalle ore 8:30 alle ore 19:00.

Redazione 11 Ottobre 2025
Condividi
Condividi

Sabato 11 ottobre 2025 – “Apprendiamo con forte disappunto che il nuovo provvedimento adottato da Poste Italiane, relativo alla chiusura notturna degli sportelli ATM Postamat, adottato per prevenire l’ondata di “assalti ai bancomat”, non è rispettato.
Purtroppo, nel nostro Comune, tale chiusura non si limita alle ore notturne — come previsto nel comunicato ufficiale — ma coincide con l’orario di chiusura degli sportelli, ovvero alle 13.30.
Ho chiesto che vengano rispettati gli orari di attivazione comunicati da Poste Italiane in data 3 ottobre 2025, vale a dire dalle ore 8:30 alle ore 19:00”.

- Advertisement -
Ad image
Christian Giordano, Sindaco di Vietri di Potenza

Si apre così la comunicazione che il Sindaco di Vietri di Potenza, Christian Giordano, ha inviato a Poste Italiane, dopo che si è venuti a conoscenza che presso l’ufficio postale di via Rocco Scotellaro, il Postamat resta attivo solamente negli orari di apertura dell’ufficio, e non nella fascia oraria comunicata da Poste Italiane a seguito di un provvedimento adottato dall’azienda per prevenire ai tentativi di furto.

“Si tratta – ha dichiarato il Sindaco – di una situazione insostenibile e ingiustificabile per la nostra comunità, che si vede privata di un servizio essenziale nelle ore pomeridiane, serali e nei fine settimana. Il Postamat rappresenta per molti cittadini, in particolare per anziani e residenti delle frazioni, l’unico punto di accesso al contante e a operazioni bancarie fondamentali”.

“Il problema, a Vietri di Potenza, è ancora più grave: a seguito della chiusura della filiale di Banca Intesa, il nuovo sportello bancomat dell’istituto non è stato ancora attivato. Di conseguenza, la chiusura anticipata del Postamat priva di fatto l’intera popolazione di qualsiasi punto di prelievo operativo nel paese”, ha aggiunto il primo cittadino.

“Comprendiamo le esigenze di sicurezza espresse da Poste Italiane, ma riteniamo che la tutela delle strutture non possa tradursi in un disservizio così grave per la cittadinanza.
Chiediamo pertanto a Poste Italiane – ribadisce Giordano – di rivedere con urgenza le modalità di attuazione del provvedimento, garantendo almeno la piena fruibilità del Postamat nelle ore diurne e festive.
L’Amministrazione comunale si farà portavoce di questo disagio presso i referenti territoriali e provinciali dell’Azienda, affinché venga ripristinato un servizio adeguato e dignitoso per il nostro territorio”.

Il sindaco ha quindi chiesto all’azienda che vengano rispettati gli orari di attivazione comunicati da Poste Italiane in data 3 ottobre 2025, vale a dire dalle ore 8:30 alle ore 19:00.

Della problematica, il Sindaco ha avvisato anche il Prefetto di Potenza, Michele Campanaro.

Potrebbe interessarti anche:

Approvato il Piano di emergenza esterna del centro olio “Tempa Rossa”

Potenza, dalla Regione 40 nuovi bus al Cortab

Per il maltempo, chiusa la statale 18 “Tirrenica Inferiore” a Castrocucco di Maratea

Pittella: ““Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento”

Acquedotto Lucano, le perdite stimate raddoppiano di fatto le bollette che i cittadini pagano: la denuncia dell’ADOC

Redazione 11 Ottobre 2025 11 Ottobre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Affidamenti Regione Basilicata, opposizione: “Bardi verifichi e chiarisca”
Successivo Più sicurezza a Matera con il nuovo sistema di videosorveglianza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Approvato il Piano di emergenza esterna del centro olio “Tempa Rossa”
Rionero in V., ancora tre Bollini Rosa all’Irccs Crob per l’attenzione di genere
Potenza, al via la prima edizione del Wonder Film Festival
Potenza: per il reinserimento sociale dei detenuti al via il progetto “Stra.d.e”
Satriano di Lucania, morto un operaio addetto al taglio della legna
Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Matera, la GdF denuncia 30 aziende agricole per omesso versamento ritenute previdenziali
Approvata la nuova legge contro bullismo e cyberbullismo. Polese, Marrese, Fazzari e Morea: “La Regione è al fianco delle famiglie”
Prova concorsuale dei lavoratori della scuola relativa alle posizioni economiche. La Fic Cgil chiede di rettificare le sedi di assegnazione 
Flu Day ASM. Il 29 novembre apertura straordinaria dei punti vaccinali territoriali di Matera e Policoro per le vaccinazioni contro influenza, Covid e RSV (virus respiratorio sinciziale)
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?