Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Morte Dora Lagreca, da quattro anni la famiglia lotta per la verità
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Morte Dora Lagreca, da quattro anni la famiglia lotta per la verità
CronacaIN EVIDENZA

Morte Dora Lagreca, da quattro anni la famiglia lotta per la verità

Redazione 9 Ottobre 2025
Condividi
Condividi

Era la notte tra l’8 e il 9 ottobre del 2021 quando la trentenne originaria di Montesano sulla Marcellana, in provincia di Salerno, Dora Lagreca precipitò dal quarto piano di un palazzo nel quartiere di Parco Aurora a Potenza. In quella mansarda si trovava con il suo fidanzato Antonio Capasso. Dopo che il cadavere di Dora veniva trovato nel piccolo giardino ai piedi dell’appartamento, Capasso era stato iscritto nel registro degli indagati con l’ipotesi di istigazione al suicidio. Sulla morte di Dora la Procura di Potenza non ha ritenuto sufficienti le prove raccolte per attribuire la responsabilità dell’accaduto all’uomo concludendo per l’ipotesi del gesto volontario o della caduta accidentale. A questa ricostruzione non ha mai creduto la famiglia di Dora che, dopo tre richieste di archiviazione e a distanza di quattro anni ha presentato un’ultima opposizione.

- Advertisement -
Ad image

Tra gli elementi a sostegno delle proprie tesi gli avvocati Renivaldo Lagreca e Cristiana Coviello hanno posto all’attenzione del gip, Salvatore Pignata anche quello relativo all’uso del cellulare di Dora che – si legge nel testo dell’opposizione – dopo la sua morte, era rimasto “in possesso di Capasso”. Lo stesso dispositivo – sottolinea la difesa della famiglia Lagreca – alla luce delle risultanze tecniche è stato tracciato il giorno dopo la tragedia in una zona della città nelle vicinanze  un’agenzia investigativa e un negozio di informatica. Da qui l’istanza di verificare se l’uomo avesse richiesto un intervento sullo smartphone.

Abbiamo contattato la sorella di Dora, Michela Lagreca che ha preferito non rilasciare un’intervista video ma ci ha mandato un messaggio  per spiegare la posizione della famiglia. “Chiediamo – si legge nel testo –  che venga rispettata la dignità e la memoria di DORA. Si è parlato sin dal primo istante di suicidio ma ci tengo a precisare che questa è una tesi a cui non abbiamo mai creduto e ad oggi nessuna delle indagini è degli accertamenti svolti ha confermato tale ipotesi anzi si escluderebbe vista l’assenza di slancio. Tengo molto anche a ribadire che tutte le indagini si sono svolte sulla “certezza” di un tasso alcolemico di 1,66 ma in realtà è emerso che il tasso  alcolemico in Pronto Soccorso era di 0,59 quindi Dora NON ERA UBRIACA. Voglio che sia ridata dignità a lei che è stata ferita 2 volte, dalla morte e dalla narrazione falsa dei fatti. Oggi vogliamo ricordarla per ciò che è stata davvero: una ragazza bella, solare, piena di vita, capace di portare gioia ovunque andasse. E chiediamo ancora, a distanza di 4 anni esatti, VERITÀ. “

Potrebbe interessarti anche:

Satriano di Lucania, morto un operaio addetto al taglio della legna

Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27

Matera, la GdF denuncia 30 aziende agricole per omesso versamento ritenute previdenziali

Marconia di Pisticci. Venticinquenne arrestato dalla Polizia di Stato di Matera per droga

GdF Potenza, contrasto allo spaccio di droga nel Potentino: segnalati 8 assuntori

Tag cronaca, dora lagreca, potenza
Redazione 9 Ottobre 2025 9 Ottobre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Donazione e trapianto organi, Latronico: “Ogni sì alla donazione è un sì alla vita”
Successivo Potenza: ai domiciliari in quattro per l’assalto al bancomat di Bucaletto dell’agosto 2024
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Approvato il Piano di emergenza esterna del centro olio “Tempa Rossa”
Rionero in V., ancora tre Bollini Rosa all’Irccs Crob per l’attenzione di genere
Potenza, al via la prima edizione del Wonder Film Festival
Potenza: per il reinserimento sociale dei detenuti al via il progetto “Stra.d.e”
Satriano di Lucania, morto un operaio addetto al taglio della legna
Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Matera, la GdF denuncia 30 aziende agricole per omesso versamento ritenute previdenziali
Approvata la nuova legge contro bullismo e cyberbullismo. Polese, Marrese, Fazzari e Morea: “La Regione è al fianco delle famiglie”
Prova concorsuale dei lavoratori della scuola relativa alle posizioni economiche. La Fic Cgil chiede di rettificare le sedi di assegnazione 
Flu Day ASM. Il 29 novembre apertura straordinaria dei punti vaccinali territoriali di Matera e Policoro per le vaccinazioni contro influenza, Covid e RSV (virus respiratorio sinciziale)
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?