MATERA – Da qualche giorno all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera è possibile effettuare interventi mininvasivi per il trattamento del cheratocono una patologia progressiva della cornea che può portare a significativi problemi alla vista e, nei casi più gravi, alla necessità di un trapianto di cornea. L’innovativa tecnica del cross-linking corneale rappresenta una svolta fondamentale nella terapia del cheratocono, in quanto offre ai pazienti la possibilità di rallentare o fermare la progressione della malattia.
Ad annunciare il collaudo e la piena operatività della strumentazione per effettuare gli interventi di cross-linking è Massimo Lorusso, direttore dell’Unità Operativa complessa di Oculistica dell’ASM. “Il cheratocono – afferma Lorusso- è una malattia dell’occhio che rende la cornea, normalmente rotonda e trasparente, più sottile e conica. Questo porta a vista distorta, miopia e fastidi con la luce. Spesso compare già in giovane età e può peggiorare col tempo. Il trattamento cross-linking, grazie a gocce di vitamina B2 e a una speciale luce ultravioletta, rinforza la cornea e la stabilizza. In questo modo si può mantenere una buona qualità visiva”.
“Ancora una volta l’Ospedale Madonna delle Grazie – afferma il Direttore Generale dell’ASM, Maurizio Friolo- si conferma all’avanguardia nei trattamenti più efficaci ed innovativi, atteso che, negli ultimi anni, il cross-linking è diventata la terapia di elezione del cheratocono. I vantaggi per i pazienti sono evidenti poichè il trattamento non è doloroso, dura meno di un’ora ed è sicuro; in più offre la possibilità ai pazienti di tornare rapidamente alle loro attività quotidiane”.
“L’introduzione di questa innovativa tecnica –sostiene l’Assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico- rappresenta un importante passo avanti nel rafforzamento dei servizi sanitari regionali. Offrire cure avanzate direttamente a Matera, significa migliorare la qualità dell’assistenza, ridurre la mobilità sanitaria e valorizzare le competenze delle nostre strutture. È un segnale concreto dell’impegno della Regione per una sanità più moderna e capace di rispondere ai bisogni dei cittadini”.