Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Intervento record all’ospedale di Matera: asportato tumore di 50 centimetri ad una paziente di 88 anni
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > MATERA > Intervento record all’ospedale di Matera: asportato tumore di 50 centimetri ad una paziente di 88 anni
MATERASanità

Intervento record all’ospedale di Matera: asportato tumore di 50 centimetri ad una paziente di 88 anni

Redazione 25 Settembre 2025
Condividi
Condividi

MATERA – Intervento record all’ospedale Madonna delle Grazie di Matera su una donna di 88 anni sottoposta ad intervento chirurgico di asportazione di una voluminosa neoplasia retroperitoneale di 50 centimetri di diametro che occupava l’intera cavità addominale. La paziente è stata dimessa qualche giorno fa e sta bene. A prendere in carico il particolare caso e ad eseguire il complesso intervento chirurgico è stata l’equipe diretta da Giancarlo Pacifico, Direttore dell’Unità Operativa di Chirurgia dell’Ospedale di Matera, assistito dai medici Timurian e Calculli.
“La neoformazione a causa della compressione sulle più importanti strutture vascolari e viscerali oltre a dare molto dolore – spiega Pacifico- determinava l’insufficienza funzionale di più apparati, ponendo a grave rischio la vita della paziente. Un successo sanitario per il quale ringrazio tutta la mia equipe chirurgica, gli strumentisti Silvia Contuzzi e Francesco Chietera, l’anestesista presente in sala Marco Oliveto Rotondo, gli infermieri di sala operatoria Maria Bruno e Massimiliano Bianchi che hanno permesso di gestire e superare le difficoltà cardiorespiratorie che si hanno in presenza di neoplasie tanto voluminose, rese ancora più impegnative in una paziente di 88 anni con varie comorbilità. Un ringraziamento va inoltre a tutti colleghi medici e gli infermieri del Reparto di Chirurgia che hanno seguito amorevolmente e con professionalità, la paziente durante la degenza post-operatoria”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore

Redazione 25 Settembre 2025 25 Settembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Basilicata: sul biologico la Basilicata è tra le regioni virtuose
Successivo Nel Polo Bibliotecario di Potenza nasce “Il Fondo prof. Italo Cantore”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni
Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)
Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?