Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza: “Puliamo il mondo”, ad iniziare dalle contrade del capoluogo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Potenza: “Puliamo il mondo”, ad iniziare dalle contrade del capoluogo
Ambiente e TerritorioPOTENZA

Potenza: “Puliamo il mondo”, ad iniziare dalle contrade del capoluogo

Redazione 20 Settembre 2025
Condividi
Condividi

“Chi lo ama lo protegge” è questo il claim che Legambiente ha scelto in occasione dell’edizione numero 33 di Puliamo il mondo, la campagna di sensibilizzazione per il contrasto dell’abbandono dei rifiuti e come sempre la più grande associazione ambientalista italiana lo fa dando il buon esempio.

- Advertisement -
Ad image

Da Potenza infatti in sinergia con l’amministrazione comunale e con l’associazione contrada Silvana i volontari si sono incontrati proprio in quest’area periferica della città per rimboccarsi le maniche e dare il loro contributo per….ripulire il mondo.

Con “Puliamo il Mondo” Legambiente lancia un messaggio chiaro: ogni azione, anche piccola, ispira altri, rafforza il senso di comunità e diffonde una cultura del rispetto e della responsabilità.

Potrebbe interessarti anche:

Approvato il Piano di emergenza esterna del centro olio “Tempa Rossa”

Potenza, al via la prima edizione del Wonder Film Festival

Potenza | Presentato il cartellone del Natale in Città, 80 eventi per 255 appuntamenti: IL PROGRAMMA

Potenza, dalla Regione 40 nuovi bus al Cortab

Potenza, una “ricetta” per il contrasto alla violenza di genere

Tag aria silvana, Legambiente, Puliamo il mondo
Redazione 20 Settembre 2025 20 Settembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Ricercatrici e ricercatori per la sostenibilità”. A Potenza pedalata urbana
Successivo Tito: la commissione Aces valuta la candidatura a “Comune europeo dello sport” 2027
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Approvato il Piano di emergenza esterna del centro olio “Tempa Rossa”
Rionero in V., ancora tre Bollini Rosa all’Irccs Crob per l’attenzione di genere
Potenza, al via la prima edizione del Wonder Film Festival
Potenza: per il reinserimento sociale dei detenuti al via il progetto “Stra.d.e”
Satriano di Lucania, morto un operaio addetto al taglio della legna
Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Matera, la GdF denuncia 30 aziende agricole per omesso versamento ritenute previdenziali
Approvata la nuova legge contro bullismo e cyberbullismo. Polese, Marrese, Fazzari e Morea: “La Regione è al fianco delle famiglie”
Prova concorsuale dei lavoratori della scuola relativa alle posizioni economiche. La Fic Cgil chiede di rettificare le sedi di assegnazione 
Flu Day ASM. Il 29 novembre apertura straordinaria dei punti vaccinali territoriali di Matera e Policoro per le vaccinazioni contro influenza, Covid e RSV (virus respiratorio sinciziale)
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?