Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Oggi, venerdì 19 settembre, presidio dei lavoratori di Futura Ambiente
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > Oggi, venerdì 19 settembre, presidio dei lavoratori di Futura Ambiente
Lavoro

Oggi, venerdì 19 settembre, presidio dei lavoratori di Futura Ambiente

Il presidio davanti alla sede regionale di Acquedotto Lucano a Potenza

Redazione 19 Settembre 2025
Condividi
Condividi

Venerdì 19 settembre 2025 – I lavoratori di Futura Ambiente, insieme alle organizzazioni sindacali di Fim e Uilm, manifesterannooggi, 19 settembre, per denunciare il silenzio della stazione appaltante Sua-Rb e dell’Acquedotto Lucano che, nonostante la richiesta di incontro urgente del 5 settembre, continuano a ignorare il confronto con i rappresentanti dei lavoratori sulla gara d’appalto relativa ai servizi di conduzione e manutenzione delle aree industriali della provincia di Potenza.

- Advertisement -
Ad image

Si tratta di attività fondamentali: gestione e distribuzione delle acque, depurazione, manutenzione delle aree industriali, conduzione degli impianti. Servizi che, dopo la legge regionale, sono passati dal disciolto Consorzio ASI all’Acquedotto Lucano.

“Dopo oltre 20 anni di proroghe, scioperi, stipendi in ritardo e mobilitazioni, la gara è stata finalmente bandita: un fatto positivo, ma realizzato – denunciano Larocca (fim Cisl) e Galgano (Fim Uilm) in modo inaccettabile.
• Nessun confronto preventivo con i sindacati su livelli occupazionali, salariali e mansioni.
• Gara basata su profili professionali vecchi di un anno e mezzo, con salari mai aggiornati.
• Decisione unilaterale di modificare il contratto nazionale applicato, passando dal CCNL Metalmeccanico al CCNL Igiene Ambientale.
• Mancata garanzia del trattamento economico complessivo dei lavoratori, aprendo la strada ad appalti al ribasso e a possibili riduzioni di salario e diritti.

Una gara così impostata – proseguono Larocca e Galgano – rischia di produrre un vero e proprio disastro:
• penalizzazione economica e professionale dei lavoratori;
• abbassamento delle tutele sulla sicurezza;
• ulteriore precarizzazione dei servizi.

Gli appalti – proseguono – devono essere costruiti su basi chiare e trasparenti: chi partecipa deve conoscere i livelli occupazionali, le mansioni reali, i salari e il costo complessivo certo dei lavoratori, non dati vecchi e sottostimati.

Per questo venerdì dalle ore 9:30 saremo in presidio davanti alla sede di Acquedotto Lucano a Potenza, per pretendere l’apertura immediata di un tavolo di confronto .
Chiediamo rispetto della dignità dei lavoratori, dei loro diritti, dei loro salari e della loro sicurezza.
Non resteremo a guardare”.

Potrebbe interessarti anche:

Cessazione di attività per PMC e Brose. Fim, Fiom, Uilm, Fismic chiedono risposte a sostegno dei lavoratori

Potenza: su Smartpaper le parole di Bardi in Consiglio dopo l’incontro con Urso

Potenza, sit-in dei lavoratori della Mossucca Spa a rischio licenziamento

Firmato il nuovo CCNL Metalmeccanici: la UILM Basilicata convoca il Consiglio Regionale per definire il percorso sindacale nella fase post-rinnovo

Fim Cisl, Evangelista: “CCNL Metalmeccanici, un accordo che rafforza il lavoro in Italia e in Basilicata”

Redazione 19 Settembre 2025 19 Settembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Vietri di Potenza verrà realizzato il “Parco del Carmelo” al Santuario del Carmine
Successivo Per furto aggravato e resistenza a pubblico ufficiale tre persone arrestate dalla Polizia a Marconia di Pisticci
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Approvato il Piano di emergenza esterna del centro olio “Tempa Rossa”
Rionero in V., ancora tre Bollini Rosa all’Irccs Crob per l’attenzione di genere
Potenza, al via la prima edizione del Wonder Film Festival
Potenza: per il reinserimento sociale dei detenuti al via il progetto “Stra.d.e”
Satriano di Lucania, morto un operaio addetto al taglio della legna
Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Matera, la GdF denuncia 30 aziende agricole per omesso versamento ritenute previdenziali
Approvata la nuova legge contro bullismo e cyberbullismo. Polese, Marrese, Fazzari e Morea: “La Regione è al fianco delle famiglie”
Prova concorsuale dei lavoratori della scuola relativa alle posizioni economiche. La Fic Cgil chiede di rettificare le sedi di assegnazione 
Flu Day ASM. Il 29 novembre apertura straordinaria dei punti vaccinali territoriali di Matera e Policoro per le vaccinazioni contro influenza, Covid e RSV (virus respiratorio sinciziale)
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?