Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ex Firema. Possibile la riassunzione dei lavoratori
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > Ex Firema. Possibile la riassunzione dei lavoratori
Lavoro

Ex Firema. Possibile la riassunzione dei lavoratori

La disponibilità è stata espressa da Saponara, amministratore di Comes (società subentrata)

Redazione 18 Settembre 2025
Condividi
Condividi

Giovedì 18 settembre 2025 – La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in un incontro in Regione presieduto dall’assessore allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, e con i sindacati di categoria.

- Advertisement -
Ad image

Nell’incontro – richiesto dai sindacati – è stato fatto il punto sullo stato di attuazione dell’investimento e degli aspetti contrattuali per i nuovi assunti.
Da parte dei rappresentanti sindacali è stata espressa la volontà di trovare le intese sui vari aspetti ancora aperti.
L’assessore Cupparo – che ha svolto un ruolo di mediazione – ha ringraziato l’amministratore dell’azienda per la disponibilità ad anticipare il ritorno in fabbrica dei lavoratori che attualmente beneficiano di ammortizzatori sociali
. “La ricollocazione dei lavoratori ex Firema – ha detto – resta per noi l’obiettivo centrale contestualmente alla ripresa produttiva in un’area industriale che ha necessità di un rilancio”.

Potrebbe interessarti anche:

Il 28 novembre sciopero generale dei giornalisti italiani

Vertenza SmartPaper: il MIMIT ascolta i sindacati, ora servono risposte dalle aziende

Adesso basta! I lavoratori FDM non devono essere licenziati

Basilicata: l’economia lucana continua a ristagnare, Pil al – 0.1%

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Redazione 18 Settembre 2025 18 Settembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Raffaele Apetino (Fai Cisl):  “Bene il pagamento degli stipendi per i lavoratori forestali Saap e Asa, ma ora riprenda il confronto con Cicala e Cupparo”
Successivo A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: nella giornata delle vittime di odio transfobico, il report di Artemide
Potenza: maggiori risorse per il welfare, la Spi Cgil in piazza
Olivolì Olivolà”: la raccolta delle olive a Venosa come esperienza educativa e inclusiva per gli ospiti dei Padri Trinitari
Grégoire Poupard nuovo Amministratore Delegato di TotalEnergies EP Italia
Riapertura Tribunale di Melfi. Ordine del giorno di Bufano (Pd) proposto ai Sindaci
Demolizione palestra Coni a Potenza, critiche dei consiglieri comunali di centrodestra
Consiglieri di opposizione in Consiglio regionale: “Bardi ed il centrodestra hanno lasciato soli gli agricoltori”
La Garante Silletti in visita ispettiva al carcere di Melfi
Aor San Carlo, visite gratuite per l’open day sulla prevenzione vascolare
Inps. Inaugurazione “La Stanza di Ludo Centro Medico Legale Matera”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?