Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Progetto dell’Asm sulla sicurezza delle cure in Neuropsichiatria Infantile
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute e Sanità > Progetto dell’Asm sulla sicurezza delle cure in Neuropsichiatria Infantile
Salute e Sanità

Progetto dell’Asm sulla sicurezza delle cure in Neuropsichiatria Infantile

Redazione 18 Settembre 2025
Condividi
Condividi

Giovedì 18 settembre 2025 – In occasione della “Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita”, l’Azienda Sanitaria di Matera ha presentato a Potenza, presso la Regione Basilicata, il progetto sulla sicurezza delle cure in Neuropsichiatria Infantile, con l’intervento di Raffaella Devescovi, Direttore dell’U.O.C. Unità Operativa Complessa di Neuropsichiatria Infantile dell’Ospedale “Madonna delle Grazie”.

- Advertisement -
Ad image

La sicurezza delle cure, sancita dall’OMS e dalla Legge 24/2017 (Gelli-Bianco), non è soltanto riduzione dei rischi evitabili per pazienti e operatori, ma – si precisa in una nota – anche garanzia di un approccio appropriato, tempestivo, protettivo e rispettoso, che integra aspetti clinici, organizzativi ed etici.

Particolare attenzione è stata posta alle urgenze psichiatriche e comportamentali in età evolutiva, dove la tempestività dell’intervento, l’adeguatezza degli ambienti, la gestione delle crisi e l’approccio empatico con minori e famiglie rappresentano elementi fondamentali di sicurezza.

Sono stati illustrati i percorsi di triage dedicati, le linee guida SINPIA e il Codice Lilla per i disturbi del comportamento alimentare, esempi concreti di sicurezza applicata, che prevedono riconoscimento precoce, stabilizzazione clinica, contrasto allo stigma e continuità terapeutica.

Un altro ambito centrale è quello delle urgenze comportamentali nei disturbi dello spettro autistico (ASD), dove la gestione del comportamento problema richiede ambienti protetti, personale formato e percorsi assistenziali dedicati.

Infine, è stato illustrato il modello D.A.M.A. (Disabled Advanced Medical Assistance), che promuove un’organizzazione ospedaliera inclusiva e accessibile, con percorsi facilitati, personale formato e presa in carico globale del paziente.

«Il progetto sulla sicurezza delle cure in Neuropsichiatria Infantile rafforza l’impegno dell’ASM nella prevenzione dei rischi clinici e organizzativi, ponendo al centro la qualità e l’appropriatezza delle prestazioni a tutela dei minori e delle loro famiglie» – ha dichiarato il Direttore Sanitario Andrea Gigliobianco.

Con questo impegno, l’ASM – si precis anella nota – conferma la volontà di promuovere una cultura della sicurezza che tuteli la salute, la dignità e i diritti dei minori e delle loro famiglie, valorizzando il lavoro in équipe multidisciplinare e l’integrazione con la rete regionale dei servizi grazie anche alla collaborazione della Medicina Legale nei percorsi aziendali grazie al supporto del dott. Marcello Benevento.

Potrebbe interessarti anche:

SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando

Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali

La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani

Liste di attesa. Aperture domenicali degli ambulatori decise dall’Asm

Iniziati i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera

Redazione 18 Settembre 2025 18 Settembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza: il prefetto Campanaro incontra il nuovo comandante legione Carabinieri Basilicata, Menniti
Successivo Biblioteca Stigliani di Matera. Il Sindaco Nicoletti chiede incontro a Regione e Provincia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”
Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni
Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco
 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli
Potenza: servizi di trasporto speciali per la commemorazione dei defunti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?