Martedì 16 settembre 2025 – Si è svolta ieri, nella Caserma “Lucania” di Potenza, la cerimonia del cambio di Comandante della Legione Carabinieri “Basilicata”.
L’evento ha visto l’avvicendamento tra due figure di spicco: il Generale di Brigata Giancarlo Scafuri e il Generale di Brigata Luca Mennitti.
La cerimonia ha avuto luogo alla presenza delle massime Autorità Religiose, Civili e Militari, insieme a una rappresentanza di ufficiali, sottufficiali e carabinieri della Basilicata.
A presenziare all’evento è stato anche il Generale di Corpo d’Armata Marco Minicucci, Vice Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri e Comandante Interregionale “Ogaden”.
Presente anche il Generale di Corpo d’Armata Massimo Mennitti comandante delle Unità Mobili e Specializzate dell’Arma.
Il Generale Scafuri, che ha guidato i Carabinieri lucani dal 12 settembre 2023 al 15 settembre 2025, è stato destinato a un nuovo e prestigioso incarico come Direttore del Servizio Centrale di Protezione della Direzione Centrale della Polizia Criminale del Ministero dell’Interno a Roma.
Nel suo bilancio di fine mandato, il Generale Scafuri ha espresso il suo onore e la sua gratitudine per aver conosciuto la Basilicata, definendola una terra ricca di tradizioni e i suoi abitanti come “custodi di inestimabili valori e rare virtù umane”.
Il Generale Minicucci ha rivolto a Scafuri parole di grande stima e apprezzamento per il lavoro svolto e ha augurato il meglio al Generale Mennitti per il suo nuovo ruolo.
Il nuovo Comandante, il Generale di Brigata Luca Mennitti, ha 54 anni ed è originario della provincia di Bolzano.
Laureato in Giurisprudenza alla Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma, ha ricoperto numerosi incarichi di rilievo nel corso della sua carriera.
Tra questi, è stato Comandante di Compagnia presso la Scuola Allievi Carabinieri di Roma e Comandante delle Compagnie di Civita Castellana (VT) e Napoli Centro.
Prima di assumere il comando della Legione “Basilicata”, il Generale Mennitti è stato Comandante Provinciale a Cagliari, Capo Ufficio Sezione Personale del Centro Nazionale Selezione e Reclutamento dei Carabinieri a Roma e Vice Capo del I Reparto dello Stato Maggiore della Difesa.
Ha anche completato il Corso di Alta Formazione presso la Scuola di Perfezionamento delle Forze di Polizia, conseguendo un Master di secondo livello in “Sicurezza, coordinamento interforze e cooperazione internazionale”.
Nella stessa giornata, il Generale Minicucci ha avuto l’opportunità di conferire 14 Medaglie Mauriziane a Ufficiali e Sottufficiali, in riconoscimento di cinquant’anni di lodevole servizio al Paese e all’Arma.
Un “Encomio Solenne” è stato inoltre assegnato a un militare che si è particolarmente distinto nell’attività di servizio.
Foto di copertina: (da sinistra) il Generale di Brigata Giancarlo Scafuri e il Generale di Brigata Luca Mennitti.