Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il Gen. Scafuri saluta la Basilicata: “Bilancio di grande efficacia”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Il Gen. Scafuri saluta la Basilicata: “Bilancio di grande efficacia”
Attualità

Il Gen. Scafuri saluta la Basilicata: “Bilancio di grande efficacia”

Redazione 14 Settembre 2025
Condividi
Condividi

POTENZA – Il Generale di Brigata Giancarlo Scafuri si appresta a lasciare l’incarico di Comandante della Legione Carabinieri “Basilicata” che ha ricoperto dal 12 settembre 2023. La cerimonia di avvicendamento che sarà trasmessa in diretta su Antenna Sud, si terrà lunedì 15 settembre 2025 alle ore 17:00. Sentiamo uno stralcio dell’intervista rilasciata in esclusiva ad Antenna Sud.

- Advertisement -
Ad image

Durante il mandato del Gen. Scafuri i Carabinieri lucani hanno realizzato risultati operativi di notevole rilievo. L’impegno costante nel contrasto alla criminalità ha permesso di perseguire complessivamente 17.660 reati, con 7.740 persone deferite in stato di libertà e 845 arresti eseguiti. Questi dati riflettono l’intensa attività investigativa, preventiva e di controllo del territorio, che ha visto l’Arma impegnata in oltre 351.849 controlli, l’identificazione di oltre 424.000 persone e il monitoraggio di più di 334.000 veicoli.

Particolare attenzione è stata dedicata ed orientata alla lotta contro i reati che colpiscono le fasce più deboli della popolazione ed alla tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica in genere. 

Nel corso del biennio, l’attività antidroga ha portato al sequestro di ingenti quantità di stupefacenti, si contano sequestri di oltre 3 kg di cocaina, quasi 35 kg di hashish e circa 100 kg di marijuana. 

Sul fronte della violenza di genere, la risposta dei Carabinieri è stata altrettanto ferma, portando a 115 arresti e 544 deferimenti in stato di libertà per reati legati al “codice rosso”. 

Il contrasto alle truffe agli anziani ha visto l’arresto di 24 persone e la denuncia di 111, mentre la lotta al caporalato ha condotto a 10 arresti e 12 denunce, con particolare menzione per l’indagine “Veritas” che ha interrotto lo sfruttamento di 205 braccianti agricoli.

L’operato dei Carabinieri in Basilicata è stato caratterizzato da indagini complesse che hanno portato allo smantellamento di organizzazioni criminali e alla risoluzione di casi di grande rilevanza. Tra le operazioni più significative avvenute nel biennio si ricordano la disarticolazione di associazioni dedite al traffico di droga, come nelle operazioni “Fantasma” e “Delivery 2025”, che hanno portato all’arresto di decine di persone tra Potenza ed il suo hinterland.

Altri successi includono l’operazione “Mare Nostro” eseguita contro un clan mafioso operante nel materano, oltre alle indagini che hanno permesso di individuare i responsabili di furti e rapine perpetrati in danno di tabaccherie e gioiellerie, conclusesi con l’esecuzione di misure cautelari a carico di 14 persone. 

Risultati di spessore sono stati registrati anche nella risoluzione di casi di omicidio e tentato omicidio, con arresti tempestivi che hanno assicurato alla giustizia gli autori di reati gravi che destano il massimo allarme sociale, a tutela della sicurezza e della tranquillità della comunità lucana. Finalità perseguita, oltremodo, anche sul fronte della prevenzione come testimonia l’erogazione di misure di prevenzione personali con 134 Avvisi Orali, 113 Fogli di Via e 40 Sorveglianze Speciali di P.S.

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

Redazione 14 Settembre 2025 14 Settembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Record di nascite all’ospedale di Policoro: sette neonati in 24 ore
Successivo SmartPaper, rischio chiusura sedi Tito e Sant’Angelo Le Fratte: insorgono i sindaci
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?