Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Dalla Regione oltre 35 milioni per contrastare il dissesto idrogeologico
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Dalla Regione oltre 35 milioni per contrastare il dissesto idrogeologico
IN EVIDENZAPolitica

Dalla Regione oltre 35 milioni per contrastare il dissesto idrogeologico

Redazione 13 Settembre 2025
Condividi
Condividi

 Oltre 35 milioni di euro destinati agli interventi per il dissesto idrogeologico. La Giunta regionale della Basilicata ha approvato una delibera che definisce la nuova Graduatoria Regionale delle richieste di finanziamento per la messa in sicurezza del territorio, nell’ambito del Fondo Sviluppo e Coesione 2021-2027.

- Advertisement -
Ad image

Il provvedimento riguarda la linea di azione “Rischi e Adattamento Climatico”, con l’ammissione a finanziamento dei primi 7 interventi prioritari, per un valore di 27,2 milioni di euro, nei comuni di Castronuovo di Sant’Andrea, Sant’Angelo Le Fratte, Sant’Arcangelo, Savoia di Lucania, Tito e Viggianello. A questi si aggiungono altri tre interventi a Campomaggiore, Corleto Perticara e Pomarico, per ulteriori 8,2 milioni di euro relativi a finanziamenti ministeriali.

“La fragilità del nostro territorio è una delle grandi sfide che la Basilicata deve affrontare – ha dichiarato il vicepresidente e assessore alle Infrastrutture della Regione Basilicata, Pasquale Pepe -. Con questa delibera non ci limitiamo a stanziare fondi, ma mettiamo in campo una strategia di prevenzione che dà priorità ai luoghi e alle comunità più esposte. È un investimento sul presente e sul futuro della sicurezza dei cittadini”.

Le opere interessano aree esposte a dissesti idrogeologici e sono state selezionate sulla base dei criteri stabiliti dal DPCM 27 settembre 2021, che valutano il livello di rischio per la popolazione, i beni economici coinvolti, la progettazione disponibile e l’urgenza degli interventi.

Una quota del 20 per cento delle risorse del primo pacchetto di finanziamenti, pari a 7,2 milioni di euro, è stata accantonata per eventuali imprevisti o emergenze legate a variazioni dei costi o ad aggravamenti delle situazioni di rischio.

L’attuazione dei lavori sarà affidata al Commissario di Governo per il contrasto al dissesto idrogeologico, mentre l’Ufficio regionale Difesa del Suolo, Geologia e Attività Estrattive curerà la gestione tecnico-amministrativa.

La delibera recepisce inoltre il Rapporto istruttorio finale del 4 agosto 2025, che aggiorna la graduatoria a 72 interventi complessivamente ammissibili, per i quali resta aperta la possibilità di ulteriori finanziamenti nei prossimi bandi.

“Non ci fermeremo qui – ha aggiunto Pepe –. La nuova graduatoria ci consente di programmare in modo organico e trasparente gli interventi futuri, valorizzando ogni risorsa disponibile. È un passo decisivo per la Basilicata verso una maggiore resilienza climatica e ambientale”.

Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Tag basilicata, dissesto, idrogeologico, regione
Redazione 13 Settembre 2025 13 Settembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza: si ribalta un furgone sul raccordo Sicignano-Potenza
Successivo Potenza, al via il torneo “Basket in Rosa”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?