Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sanità digitale. Arriva in Basilicata “Kiddocare”, l’app che mette in contatto diretto pediatri e famiglie
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > Sanità digitale. Arriva in Basilicata “Kiddocare”, l’app che mette in contatto diretto pediatri e famiglie
Sanità

Sanità digitale. Arriva in Basilicata “Kiddocare”, l’app che mette in contatto diretto pediatri e famiglie

La diffusione della app in Basilicata sarà gratuita per pediatri e famiglie per un periodo di 6 mesi di sperimentazione

Redazione 12 Settembre 2025
Condividi
Condividi

Venerdì 12 settembre 2025 – Kiddocare è un’innovativa applicazione sviluppata da una start-up di Tito Scalo (PZ) che mette in contatto diretto pediatri e famiglie, rendendo la comunicazione più semplice, immediata e contribuendo a migliorare la qualità dell’assistenza ai bambini.

- Advertisement -
Ad image

La diffusione della app in Basilicata sarà gratuita per pediatri e famiglie per un periodo di 6 mesi di sperimentazione, proprio per favorire un utilizzo capillare sul territorio e testarne i benefici concreti.

“Questa esperienza – sottolinea l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico – dimostra come l’innovazione tecnologica, se guidata da una visione sociale, possa offrire risposte concrete ai bisogni delle persone.
Kiddocare rafforza il rapporto di fiducia con i professionisti sanitari e rappresenta un sostegno reale per le famiglie, capace al tempo stesso di creare nuove opportunità di lavoro e di contribuire alla crescita economica e sociale del territorio lucano”.

L’assessore ha espresso apprezzamento ai due soci fondatori, Enrica Morero e Giuseppe Di Trana, e al loro team: “Questi giovani lucani hanno scelto di investire nel proprio territorio, mettendo le loro competenze al servizio della comunità regionale. Una decisione coraggiosa che merita di essere sostenuta e valorizzata, perché testimonia la presenza di energie e talenti capaci di generare innovazione concreta per la nostra realtà, inserendosi pienamente nella visione regionale di una sanità più moderna, digitale e fruibile”.

Potrebbe interessarti anche:

Rossana Berardi eletta presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni

Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore

Redazione 12 Settembre 2025 12 Settembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Domani, venerdì 19 settembre, inaugurazione della strada “Serrapotina”
Successivo Incidente sul lavoro sulla linea Ferrandina – Matera: grave un operaio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?