Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il Sindaco di San Severino Lucano Giuseppe Ciminelli sulla percorribilità della strada per Terranova di Pollino
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Il Sindaco di San Severino Lucano Giuseppe Ciminelli sulla percorribilità della strada per Terranova di Pollino
Ambiente e Territorio

Il Sindaco di San Severino Lucano Giuseppe Ciminelli sulla percorribilità della strada per Terranova di Pollino

"Nessun intervento tampone. Necessitano fondi per la sistemazione definitiva"

Redazione 10 Settembre 2025
Condividi
Condividi

Mercoledì 10 settembre 2025 – Nei giorni scorsi ci siamo interessati delle pessime condizioni della strada che dalla località Acqua Tremola di Terrano di Pollino, collega San Severino Lucano. Strada che in alcuni tratti diventa pericolosa. (VEDI)
Sul problema interviene il Sindaco di San Severino Lucano, Giuseppe Ciminelli.
Di seguito la nota.

- Advertisement -
Ad image
Giuseppe Ciminelli, Sindaco di San Severino Lucano


“Mi faccio carico di quanto lamentato dalla comunità di Terranova di Pollino in merito alla strada che va da Acquatremola al santuario di Madonna del Pollino.
La strada è assolutamente impraticabile in più punti, ma il mio dovere non è solo quello di consentire l’accesso al santuario di Madonna del Pollino dal versante di Terranova, considerando che la strada risulta comunale per altrettanti chilometri, ma quello di dare dignità all’intervento da attuare.


È stata mia premura, in collaborazione con l’amministrazione di Terranova di Pollino, partecipare al bando sulle strade comunali proprio per la messa in sicurezza ed il rifacimento del manto stradale lungo tutto il tratto che va dalla frazione di Mezzana, passando per le sorgenti del Frido, quindi il bivio per il Santuario fino ad Acquatremola e per poi giungere a Terranova di Pollino.

Il solo intervento nella parte del mio territorio porterebbe ad un inutile spreco di risorse, quantificate intorno ai 20000 e che vedrebbe uno sterile e momentaneo intervento che non risulta in linea con questa amministrazione, che invece ha vinto le elezioni per risolvere i problemi in via definitiva e non certo per rattoppare buche facendo investimenti poco duraturi, che in questo caso con l’avvento della stagione invernale ed il passaggio di mezzi spalaneve e spargisale costituirebbe proprio lo spreco di risorse che non ci possiamo permettere!

Sono fiducioso della collaborazione con la Regione Basilicata e con l amministrazione di Terranova di Pollino affinché la strada sia oggetto di un intervento risolutivo e definitivo, chiedendo un po’ di pazienza a chi la percorre!
È altresì doveroso puntualizzare che sono Sindaco da poco più di un anno, conosco benissimo questa strada e spesso l ho percorsa anche per lavoro; vi assicuro che sono anni che versa in queste condizioni: come mai le lamentele arrivano solo ora? Negli anni precedenti gli abitanti di Terranova di Pollino si recavano in pellegrinaggio a piedi verso il Santuario?”

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Redazione 10 Settembre 2025 10 Settembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Tito finalista per il titolo di Capitale italiana del libro, gli auguri del Presidente Bardi
Successivo Il sociale tra le priorità del Comune di Potenza. Intervista all’assessore Anna Grieco
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?