VIGGIANO – Nello scorso weekend, i Carabinieri della Compagnia di Viggiano, in occasione della Festa Regionale della Madonna del Sacro Monte che ha visto la partecipazione di migliaia di pellegrini nel territorio di Viggiano, hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio con il preciso intento di contrastare ogni tipo di illeceità, con particolare riferimento alle violazioni commesse in materia di stupefacenti e circolazione stradale.
In tale contesto è stata rafforzata la vigilanza sulle strade comunali e statali e nei luoghi di aggregazione e, tra essi, i principali esercizi pubblici, con positivi riscontri sul piano del contrasto alle fenomenologie criminali perseguite.
Nel corso del servizio, i militari dell’Arma hanno tratto in arresto un 42enne del luogo che, sorpreso a consumare uno spinello, reagiva rivolgendo frasi ingiuriose nei confronti dei Carabinieri. L’aperta insofferenza da lì a poco sfociava in un’aggressione fisica nei confronti dagli uomini dell’Arma che si vedevano costretti ad immobilizzarlo e sottoporlo a perquisizione personale. Operazione che permetteva il rinvenimento, nella tasca dei pantaloni, di un coltello a serramanico munito di una lama lunga 19 cm.
Gli ulteriori accertamenti esperiti anche presso il suo domicilio, portavano al rinvenimento ed al conseguente sequestro di circa 55 grammi di hashish e 1,50 di marijuana.
L’uomo, al termine delle formalità di rito, veniva dichiarato in arresto e posto agli arresti domiciliari, come disposto dall’A.G. potentina.
Nella giornata odierna, al termine del rito direttissimo, il Giudice per le Indagini Preliminari del locale Tribunale ha convalidato l’arresto operato dai Carabinieri e disposto a carico dell’indagato, la misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria.
Gli uomini del Capitano Giovanni De Tommaso, nel prosieguo delle operazioni di controllo del territorio, deferivano in stato di libertà 3 persone, fra i 19 e i 61 anni per guida in stato di ebbrezza e segnalavano alla Prefettura di Potenza per uso personale di sostanze stupefacenti 3 soggetti tra i 50 e i 32 anni, anch’essi residenti in provincia.
Complessivamente, al termine del servizio, sono stati controllati 157 veicoli, identificate 186 persone, sequestrati 56 grammi di hashish, 1,5 di Marijuana, 1 di cocaina e 1 flacone di sostanza stupefacente del tipo “Popper”. Sono state, inoltre, elevate 25 contravvenzioni per una somma complessiva di oltre 5.000 €uro, ritirate 8 patenti di guida, sequestrate cinque autovetture ed eseguite 11 perquisizioni personali e veicolari.
Ovviamente, per ognuno degli indagati, vige la presunzione di non colpevolezza e che gli accertamenti investigativi sono stati sviluppati nella fase delle indagini preliminari in attesa di passare al vaglio giurisdizionale durante il processo, in contraddittorio con la difesa.
La sinergia tra controlli rigorosi e presenza attiva sul territorio, anche in occasione di eventi di rilievo regionale come la ricorrenza appena conclusasi, continua a costituire un pilastro fondamentale di una più ampia strategia con la quale i Carabinieri del Comando Provinciale di Potenza sono quotidianamente impegnati a rafforzare il senso di sicurezza tra i cittadini dell’intera provincia.