Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera, si prepara all’anno da capitale della Cultura e del Dialogo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Matera, si prepara all’anno da capitale della Cultura e del Dialogo
IN EVIDENZAMATERA

Matera, si prepara all’anno da capitale della Cultura e del Dialogo

Redazione 10 Settembre 2025
Condividi
Condividi

MATERA – Una stagione ricca di appuntamenti prende il via con due eventi di grande richiamo. Il 26 settembre la suggestiva Cava del Sole riaprirà i battenti al grande pubblico con i ritmi del Deejay Time, mentre il 27 settembre si terrà lo spettacolo di “Matera Cielo Stellato”. Due eventi che segnano un primo passo nel percorso di avvicinamento a Matera capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.

- Advertisement -
Ad image

Il programma, che vede la collaborazione della Fondazione Matera-Basilicata 2019, è stato presentato questa mattina, nel corso di una conferenza stampa nella sala Mandela del Comune di Matera, dall’assessore comunale alla Cultura Simona Orsi e dal sindaco Antonio Nicoletti, intervenuto da remoto.

Si partirà dunque venerdì 26 settembre, con la Cava del Sole che sarà il palcoscenico di una serata straordinaria all’insegna dell’energia travolgente del Deejay Time, mentre sabato 27 settembre il pubblico potrà vivere, nel Sasso Barisano e in Piazza Duomo, l’esperienza suggestiva di “Matera Cielo Stellato”, uno spettacolo sotto il cielo aperto che permetterà a grandi e piccoli di ammirare, attraverso luci e musica, un cielo stellato all’interno dei rioni Sassi.

“L’obiettivo di questo programma è di riaccendere i riflettori della città che intende offrire non solo grandi eventi di intrattenimento, ma anche occasioni di partecipazione e valorizzazione del nostro territorio – ha spiegato l’assessore comunale alla Cultura Simona Orsi -. L’autunno sarà ricco di iniziative, frutto di un lavoro condiviso attraverso un calendario specifico, per il quale ringrazio i collaboratori dell’Ufficio Cultura”.

“La Cava del Sole torna a essere protagonista con eventi che rafforzano l’identità culturale della nostra città – ha aggiunto il sindaco Nicoletti -. Questo è solo l’inizio di una stagione che si preannuncia intensa e ricca di emozioni. Matera deve essere inserita nei circuiti internazionali sia per la cultura che per gli eventi, e per questo è necessaria una programmazione che abbia come obiettivo una città viva e protagonista in futuro”.

Tra gli eventi annunciati in conferenza stampa, anche gli Stati Generali della Cultura, in programma il 14 novembre in collaborazione con il Sole 24 Ore, la Giornata del Mediterraneo, che si svolgerà il 28 novembre, la partecipazione al TTG di Rimini e la conferma del Presepe vivente, così come si sta lavorando per un calendario di eventi natalizi.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Redazione 10 Settembre 2025 10 Settembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente ULTIM’ORA | Montemilone, donna 80enne accoltella il marito
Successivo Potenza: lo sport lucano al centro dei premi Ussi Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?