Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Indotto Stellantis e logistica all’esame dell’Attivo Uilm
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Indotto Stellantis e logistica all’esame dell’Attivo Uilm
EconomiaLavoro

Indotto Stellantis e logistica all’esame dell’Attivo Uilm

Redazione 6 Settembre 2025
Condividi
Condividi

Sabato 6 settembre 2025 – Attivo ieri, 5 settembre, dei delegati UILM dell’indotto Stellantis e della logistica, un importante momento di confronto che segue l’incontro della scorsa settimana con la RSA UILM di Stellantis.

- Advertisement -
Ad image

Al centro della discussione, la delicata fase di transizione che interessa lo stabilimento di San Nicola, dove si sta completando la dismissione delle vetture storiche e ci si prepara all’introduzione dei nuovi modelli previsti dai programmi aziendali.

Una fase cruciale che– si sostiene in una nota – richiede chiarezza e responsabilità da parte di Stellantis, ma anche un’azione concreta e strategica da parte dell’Europa, chiamata ad assumersi le proprie responsabilità rispetto a un settore, quello automotive, che rischia di essere profondamente indebolito dalle scelte finora adottate.

La UILM si aspetta risposte certe sull’inserimento di nuove motorizzazioni, comprese quelle diesel.
L’elettrico e l’ibrido – si precisa – da soli non bastano, servono scelte realistiche per garantire continuità produttiva.
E sul Polo di Melfi serve alzare lo sguardo: a Melfi si può e si deve puntare più in alto.
La Regione Basilicata sta facendo molto in termini di sostegno alle imprese e ai lavoratori ma ciò non basta: serve una vera strategia industriale, una leadership forte e una task force dedicata alla ricerca di nuove attività produttive, in grado di costruire un futuro solido per tutto il territorio.

La vicenda Mubea ne è l’esempio più evidente e ci ricorda che è necessario mettere al centro le persone, le competenze e le prospettive occupazionali.

Per questi motivi,- conclude la nota – chiediamo con forza che sia fissato a breve un incontro nazionale con il Ministro Urso e Stellantis, per discutere in modo chiaro e risolutivo il futuro industriale di Melfi e dell’intero settore automobilistico italiano.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Potenza: vertenza Smart paper Cupparo furioso con Enel e Accenture

Redazione 6 Settembre 2025 6 Settembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Novità nella diocesi di Potenza-Muro Lucano-Marsiconuovo con le nuove nomine del Vescovo Davide Carbonaro
Successivo Le biblioteche di Chiaromonte e Laino Borgo donano libri ai bambini del Centro Early Start
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?