Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Inaugurato il Centro di raccolta rifiuti intercomunale di San Fele e Ruvo del Monte
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Inaugurato il Centro di raccolta rifiuti intercomunale di San Fele e Ruvo del Monte
Senza categoria

Inaugurato il Centro di raccolta rifiuti intercomunale di San Fele e Ruvo del Monte

Assessore Mongiello: "Rappresenta un esempio virtuoso di come la collaborazione tra enti locali possa generare risultati straordinari per le comunità"

Redazione 5 Settembre 2025
Condividi
Condividi

Venerdì 5 settembre 2025 – “L’inaugurazione del Centro di raccolta rifiuti intercomunale di San Fele e Ruvo del Monte rappresenta un esempio virtuoso di come la collaborazione tra enti locali possa generare risultati straordinari per le comunità.
Questa opera non è solo un’infrastruttura fondamentale per la gestione dei rifiuti, ma un pilastro concreto della nostra strategia per l’economia circolare e la transizione ecologica della Basilicata”.

- Advertisement -
Ad image

Lo ha dichiarato l’assessore regionale all’Ambiente e alla Transizione energetica, Laura Mongiello che ha partecipato stamattina al taglio del nastro del Centro raccolta rifiuti intercomunale a San Fele.

L’assessore ha anche sottolineato: “Ho avuto il piacere di partecipare di condividere questo momento di grande importanza per le due comunità.
Il percorso intrapreso dai comuni di San Fele e Ruvo del Monte, con la convenzione per la gestione associata dimostra una programmazione lungimirante e un profondo senso di responsabilità verso l’ambiente.

La Regione Basilicata – ha precisato Mongiello – ha creduto fortemente in questo progetto, supportandolo con un finanziamento attraverso il PO FESR Basilicata.
Questo impegno finanziario testimonia il nostro ruolo attivo nel sostenere i comuni che scelgono la strada dell’innovazione e della sostenibilità. Questo centro è un vero e proprio motore di economia circolare, un luogo dove i rifiuti diventano risorse, contribuendo a ridurre il consumo di materie prime e le emissioni”.

Mongiello ha concluso ringraziando i Sindaci Donato Sperduto e Piero Mira, le amministrazioni e tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione della struttura: “Il loro esempio ci incoraggia a proseguire con fiducia sulla strada della transizione ecologica e la difesa e valorizzazione del nostro meraviglioso territorio che ha poco da invidiare anche a realtà più note”.

Potrebbe interessarti anche:

Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”

Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista

Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre

Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano

Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità

Redazione 5 Settembre 2025 5 Settembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Protocollo d’intesa tra gli Ordini dei Medici di Pz e Mt e l’Ordine dei Fisioterapisti, l’8 settembre la firma
Successivo Viggiano, il cardinale Zuppi alla Festa in onore della Madonna Nera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni
Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)
Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?