Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Arriva il calendario della Polizia di Stato del 2026
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Arriva il calendario della Polizia di Stato del 2026
Attualità

Arriva il calendario della Polizia di Stato del 2026

Redazione 4 Settembre 2025
Condividi
Condividi

Sono ancora una volta gli scatti d’autore i protagonisti del nuovo Calendario Polizia 2026. A realizzarli, quest’anno, è stato il collettivo di Ricordi stampati, Settimio Benedusi e Guido Stazzoni.

- Advertisement -
Ad image

Immagini che celebrano l’umanità dietro l’uniforme attraverso i dettagli dei volti delle donne e degli uomini della Polizia di Stato.

A partire da oggi potete prenotare la vostra copia per il 2026.

 Bastano pochi passaggi:

• bonifico su iban IT33I0306909606100000402776 intestato al “Comitato italiano per l’UNICEF”

• in alternativa versamento sul conto corrente postale nr.745000 intestato a “Comitato italiano per l’UNICEF”

• causale del bonifico/versamento “Calendario della Polizia di Stato 2026”

• consegna della ricevuta di bonifico/versamento all’Ufficio relazioni con il pubblico della tua Questura di riferimento.

Il costo è di 8 euro per quello da parete e 6 euro per quello da tavolo.

Anche nel 2026 il ricavato delle vendite sarà destinato a 2 progetti solidali.

Una parte sosterrà il Piano Marco Valerio, che aiuta le famiglie dei poliziotti con figli gravemente malati, il restante finanzierà il progetto “Zambia” del Comitato italiano per l’UNICEF, che cerca di garantire il “diritto all’acqua” agli abitanti del paese africano e in particolare ai bambini che vivono in condizioni di povertà e malnutrizione acuta.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Strage di migranti in Basilicata. Pietro Simonetti scrive al Presidente Mattarella

Potenza avrà il suo forno crematorio

Tag 2026, calendario, polizia
Redazione 4 Settembre 2025 4 Settembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza: un progetto per il recupero urbanistico dell’ex Vivalat
Successivo Potenza: studenti in presidio davanti l’USR contro il genocidio in Palestina
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
Potenza, un pezzo della Iaccara in Prefettura
Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia
Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile
Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto
Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”
Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni
 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera
Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo
“Passione in Musica 2025” a Irsina
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?