Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Per lavori sul nuovo viadotto “Pietrastretta”, chiusura notturna dal 2 al 5 settembre settembre di un tratto del raccordo Sicignano-Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Per lavori sul nuovo viadotto “Pietrastretta”, chiusura notturna dal 2 al 5 settembre settembre di un tratto del raccordo Sicignano-Potenza
Ambiente e TerritorioIN EVIDENZA

Per lavori sul nuovo viadotto “Pietrastretta”, chiusura notturna dal 2 al 5 settembre settembre di un tratto del raccordo Sicignano-Potenza

Redazione 3 Settembre 2025
Condividi
Condividi

Martedì 2 settembre 2025 – Per l’esecuzione di attività propedeutiche alle operazioni di “svaro” delle campate del vecchio viadotto ‘Pietrastretta’, situato lungo il Raccordo Autostradale 5 “Sicignano-Potenza”, si rendono necessarie limitazioni alla circolazione per tre notti, a partire da questa sera (martedì 2) e fino a venerdì 5 settembre (ore 6.00).

- Advertisement -
Ad image

Tali attività rientrano nel più ampio intervento in corso per la demolizione e ricostruzione della carreggiata dell’opera in direzione Salerno, per un investimento complessivo di circa 25 milioni di euro.

Nel dettaglio, – precisa in una nota l’Anas – nella fascia oraria compresa tra le 22.00 e le 6.00 del giorno successivo, il Raccordo sarà chiuso al transito, in entrambe le direzioni, tra gli svincoli di Balvano (km 25,500) e Vietri di Potenza (km 21,500).

La circolazione verrà deviata lungo percorsi alternativi, indicati in loco, differenti i mezzi leggeri e pesanti, che verranno indirizzati sull’Autostrada A2 “del Mediterraneo”.

Le attività sul viadotto ‘Pietrastretta’ (che hanno già riguardato, in passato, la carreggiata opposta, in esercizio a doppio senso di circolazione) attengono alla demolizione e ricostruzione dei 21 impalcati che costituiscono il viadotto, con la suddivisione dell’intervento in tre macro-fasi da 7 elementi, che vengono prima “svarati” ovvero “smontati” e poi ricostruiti, fino al totale dei 21 elementi complessivi.

Si tratta di attività complesse dal punto di vista ingegneristico, sia per la mole di tali travi (del peso di oltre 110 tonnellate per ciascuna di esse, in calcestruzzo armato precompresso a cavi scorrevoli, con luce di circa 46 metri), sia per l’orografia del territorio nella quale il viadotto è situato, sia per garantire la sicurezza della circolazione durante l’esecuzione delle attività.

L’ultimazione dell’intero intervento sul viadotto ‘Pietrastretta’ è fissata per la fine del 2026.

Lungo l’infrastruttura autostradale (RA5), Anas ha investimenti attivi per circa 100 milioni di euro, ai quali si sommano gli oltre 200 milioni di euro complessivi (compresi gli interventi in fase di progettazione e quelli già ultimati) nel corso dell’ultimo quinquennio.

Potrebbe interessarti anche:

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori

Redazione 3 Settembre 2025 3 Settembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Domani, 3 settembre, a Baragiano “Serenata sotto le stelle 2025”: un racconto d’amore in musica e versi
Successivo Morto Giovanni Pandolfi, ex Sindaco di Rotonda. Il ricordo di Gianni Pittella
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”
Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?