Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Policoro la cella refrigerata più grande del Sud
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > A Policoro la cella refrigerata più grande del Sud
AttualitàEconomia

A Policoro la cella refrigerata più grande del Sud

Redazione 2 Settembre 2025
Condividi
Condividi

A Policoro è stata inaugurata oggi la cella refrigerata più grande del Sud Italia, realizzata dal Gruppo Orogel in collaborazione con Arpor. All’evento è intervenuto il Presidente della Regione, Vito Bardi: “Solo un anno fa c’era ancora un cantiere – ha ricordato Bardi -. Oggi celebriamo un’opera unica che conferma come la nostra regione sappia attrarre investimenti di valore e diventare fulcro di progetti d’avanguardia”. Il Presidente ha rimarcato la sinergia tra istituzioni e imprese come motore di sviluppo: “I vostri investimenti non sono solo numeri, ma scelte concrete che generano occupazione, sostegno alle filiere agricole, crescita economica e coesione sociale”.

- Advertisement -
Ad image

Bardi ha invitato a guardare oltre l’immediato, auspicando insediamenti stabili e duraturi: “L’esperienza Orogel-Arpor è un esempio concreto di successo, radicato sul territorio e percepito ogni giorno dalle comunità locali”. Richiamando il volume La Cultura del Noi, donatogli lo scorso anno in occasione della sua visita, Bardi ha sottolineato l’importanza della condivisione come valore fondante del fare impresa: “È lo spirito che vogliamo rafforzare, creando nuove sinergie con i produttori lucani, le scuole e l’Università della Basilicata. La Regione rinnova oggi la sua leale collaborazione – ha concluso – con l’impegno a moltiplicare i benefici economici e sociali di questo investimento. Complimenti a Orogel, ad Arpor e a tutti coloro che hanno reso possibile questo risultato: la Basilicata vi considera un partner strategico per il presente e per il futuro”.

Potrebbe interessarti anche:

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Cerimonia del 4 novembre a Matera

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti

Redazione 2 Settembre 2025 2 Settembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Metaponto, sequestro preventivo di strutture ubicate in un campeggio
Successivo Liste d’attesa: in Basilicata prestazioni anche nel week end
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?