POTENZA – Ha preso il via ieri, in Piazza Don Bosco a Potenza, la nuova tappa del Bus della Prevenzione oncologica di Fondazione ANT “Franco Pannuti” ETS, che fino a venerdì 5 settembre offrirà ai cittadini visite ed ecografie gratuite dedicate alla diagnosi precoce di tiroide, testicolo e mammella.
L’iniziativa, che rientra nel “Progetto interregionale per la lotta al tumore, dalla prevenzione al fine vita”, è co-finanziata da Fondazione CON IL SUD, realizzata con il patrocinio del Comune di Potenza e in collaborazione con l’associazione Io Potentino.
Il programma delle giornate
- Progetto Tiroide – 1, 2 e 3 settembre 2025
72 ecografie gratuite per la diagnosi precoce dei noduli tiroidei.
- Progetto Testicolo – 4 settembre 2025
24 ecografie gratuite testicolari.
- Progetto Mammella – 5 settembre 2025
16 ecografie mammarie gratuite e controlli senologici.
Le prenotazioni, aperte lo scorso 21 agosto sul sito ANT, hanno registrato un forte interesse da parte della cittadinanza, esaurendosi in poche ore dall’apertura della piattaforma. Un’attenzione particolare è stata rivolta al tema della povertà sanitaria: grazie al partenariato con Io Potentino, parte delle visite sono state riservate a cittadini in condizione di fragilità socio-economica.
Fondazione ANT “Franco Pannuti” ETS rinnova così il proprio impegno nel garantire prevenzione oncologica gratuita e di prossimità, abbattendo barriere economiche, logistiche e culturali che spesso ostacolano l’accesso ai controlli.
Il progetto, che ha una durata triennale, abbraccia non solo l’importante tema della prevenzione oncologica. Accanto alle giornate di visite gratuite, il progetto mette a disposizione sul territorio assistenza psicologica gratuita per pazienti oncologici e familiari, supporto ai caregiver attraverso corsi di formazione e laboratori esperienziali, oltre a percorsi di informazione e sensibilizzazione nelle scuole. Un impegno a 360 gradi per promuovere salute, consapevolezza e inclusione nelle comunità locali. Per avere maggiori informazioni sul progetto e sulle attività disponibili, contattare la delegazione ANT di Potenza.