Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La vertenza non si sblocca. Oggi, 2 settembre, sciopero alla Smartpaper
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > La vertenza non si sblocca. Oggi, 2 settembre, sciopero alla Smartpaper
EconomiaLavoro

La vertenza non si sblocca. Oggi, 2 settembre, sciopero alla Smartpaper

Dalle 9,30 presidio davanti alla Prefettura di Potenza

Redazione 2 Settembre 2025
Condividi
Condividi

Martedì 2 settembre 2025 – Fim, Fiom Uilm, Fismic unitamente alla Rsu hanno proclamato uno sciopero per l’intera giornata di oggi, 2 settembre, in considerazione dell’attuale stato di agitazione di tutte le lavoratrici e di tutti i lavoratori della Smartpaper S.p.A.

- Advertisement -
Ad image

La decisione – affermano i responsabili sindacali – si rende necessaria a seguito del perdurante silenzio da parte aziendale relativamente alla vicenda legata alla perdita della commessa ENEL e, più in generale, della mancata chiarezza e assenza di risposte dal punto di vista industriale.

Chiediamo con forza – si sostiene – che l’azienda si sieda al tavolo con le organizzazioni sindacali, affinché si possa uscire dalla logica della dipendenza dal singolo appalto e si avvii finalmente una politica di investimenti reali e concreti nei territori e negli stabilimenti Smartpaper, a garanzia dell’occupazione e del futuro industriale.

Pertanto, oggi, martedì 2 settembre sarà scopero per l’intera giornata in tutti gli stabilimenti Smartpaper dislocati in Italia , con presidio a partire dalle ore 09:30 presso la Prefettura di Potenza, con l’auspicio che Sua Eccellenza il Prefetto possa intervenire convocando tutte le parti coinvolte.

Potrebbe interessarti anche:

Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Nuova Compass, Somma (Confindustria): “Iniezione difiducia. Ora risposte da Ue e Governo”

Redazione 2 Settembre 2025 2 Settembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Senise, attraverso la poesia, un messaggio forte di valori da condividere
Successivo Brose Automotive: urgente l’apertura di un tavolo specifico per la reindustrializzazione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?