Martedì due settembre 2025 – La voce del giovane Vincenzo Addolorato al pianoforte, la lettura delle poesie da parte dei bambini che hanno partecipato all’edizione 2025 del concorso indetto dall’associazione “il cielo nella stanza” hanno fatto da coreografia ad un evento dal profondo significato educativo: lanciare un messaggio per riappropriarsi di valori che si stanno disperdendo in una società nella quale prevalgono egoismo, disinteresse, violenza.

E’ il clima che si è respirato a Senise nello spazio pubblico compreso tra via Alcide De Gasperi e via Kennedy dove si è conclusa la quarta edizione del premio di poesie “e l’Amico E’…” indetto dall’associazione “Il ciello nella stanza” che da anni è impegnata nella prevenzione e sensibilizzazione su temi quali bullismo e cyberbullismo.
Premio che si è avvalso del patrocinio del Comune di Senise.
Sul tema scelto per il concorso 2025 ecco quanto ha dichiarato la presidente della sezione di Senise dell’associazione, Filomena Iannotta.
La giuria, composta da don Giovanni Lo Pinto, Rocco Marcone e Rosanna Appella ha visionato le tante poesie presentate.
“Quest’anno la giuria non ha dato un voto numerico ai componimenti ma un giudizio di merito in quanto – precisa la presidente Iannottta – non abbiamo previsto una classifica finale, nello spirito dell’iniziativa “inclusiva” e non soltanto competitiva”.
Tutti i partecipanti sono stati premiati con corona e attestato.

Alcune poesie sono state lette dai bambini partecipanti emozionando i presenti perchè hanno toccato le corde di quella sensibilità che vuole solo essere risvegliata da un torpore esistenziale che il mondo di oggi provoca.
Ed è stato bello. Perchè bello è parlare di inclusione, il tema di quest’anno dei premio. Bello è parlare di amicizia,. Bello è parlare di rispetto.
E’ stato bello ascoltare la professoressa Enza Berardone che ha letto la lettera che una ragazza bullizzata ha inviato a una bulla.
E’ stato bello condividere questi momenti per far tesoro del messaggio che il premio di poesie anche quest’anno lancia per aiutare i giovani a divenire protagonisti di una società migliore.
Di seguito una sintesi della cerimonia di premiazione nelle immagini di Franco Addolorato che ringraziamo per la disponibilità.