Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Da Terranova di Pollino chi vuole andare al Santuario della Madonna è preferibile che vada in pellegrinaggio a piedi: la strada di collegamento è vergognosamente impraticabile
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Da Terranova di Pollino chi vuole andare al Santuario della Madonna è preferibile che vada in pellegrinaggio a piedi: la strada di collegamento è vergognosamente impraticabile
Ambiente e Territorio

Da Terranova di Pollino chi vuole andare al Santuario della Madonna è preferibile che vada in pellegrinaggio a piedi: la strada di collegamento è vergognosamente impraticabile

Redazione 4 Settembre 2025
Condividi
Condividi

Martedì 2 settembre 2025 – Fare penitenza quando si va ad un santuario fa parte di quella religiosità popolare radicata in ciascuno di noi. Ma deve essere una scelta consapevole.
Non si deve essere invece costretti a far penitenza per l’incuria, il poco rispetto del cittadino da parte di chi gestisce la cosa pubblica.

E’ la triste esperienza che abbiamo vissuto insieme ad altri amici nel momento in cui abbiamo deciso, da Terranova di Pollino, di andare a messa al Santuario della Madonna del Pollino.
Per raggiungerlo c’è una sola strada se non si vuole fare la circumnavigazione scendendo sulla Sinnica e risalendo da San Severino Lucano.

Una sola strada che dalla località Acqua Tremola, nel comune di Terranova di Pollino, attraversa il bosco nel comune di San Severino Lucano.
Una strada pericolosa che non è possibile percorrere se non a rischio di danneggiare le auto perchè, nonostante fosse stato previsto un intervento di ripristino del manto stradale, nulla è stato fatto, peggiorandone le condizioni. E’ una vergogna.
Le foto sono eloquenti.

- Advertisement -
Ad image

Probabilmente, tra i tanti problemi ai quali un amministratore deve dare risposte, intervenire su questa trada non è una priorità.
Riteniamo invece che sia un dovere: per un problema di sicurezza soprattutto. E poi per rispetto di chi, abitante di Terranova di Pollino o turista (e sono tanti), hanno diritto a raggiungere il Santuario sul monte senza problemi.

Facciamo appello al Sindaco di San Severino Lucano, competente per territorio, dal quale attendiamo una risposta che sicuramente avremo, considerandolo un amministratore attento e rispettoso dei cittadini: sia suoi che residenti in altri centri contermini.
Nino Cutro


Potrebbe interessarti anche:

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Sabato, 25 ottobre, terza tappa del progetto “A.I. Herculia”: la Pompei Lucana rivive a Grumentum

Atti vandalici nel Parco della Murgia Materana: l’Ente presenta denuncia contro ignoti

Redazione 4 Settembre 2025 4 Settembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza: studenti in presidio davanti l’USR contro il genocidio in Palestina
Successivo Unibas, 282 gli iscritti al semestre aperto di Medicina
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea
Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina
Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza
Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga
Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni
Arti marziali e Sport da Combattimento: la Basilicata protagononista nel weekend Nazionale
Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici
La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026
I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”
Partita di serie C Picerno-Cavese senza tifosi ospiti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?