Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Preoccupato il Sindaco di Maratea Cesare Albanese per viabilità, sicurezza e fondi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Preoccupato il Sindaco di Maratea Cesare Albanese per viabilità, sicurezza e fondi
Senza categoria

Preoccupato il Sindaco di Maratea Cesare Albanese per viabilità, sicurezza e fondi

Soddisfato Albanese per la vicinanza ai Sindaci del Lagonegrese da parte dell'assessore Pepe

Redazione 30 Agosto 2025
Condividi
Condividi

Sabato 30 agosto 2025 – “Prendo atto, con grande soddisfazione, della vicinanza dell’assessore Pepe ai Sindaci del Lagonegrese, per niente scontata, vista la sua nota vicinanza al Ministro delle Infrastrutture, e spero resti al nostro fianco anche se le istanze del territorio non dovessero essere accolte ed il clima dovesse arroventarsi”.

- Advertisement -
Ad image

Lo afferma in una nota il Sindaco di Maratea, Cesare Albanese, per le coneguenze sulla viabilità della zona derivanti dai lavori per l’alta velocità Battipagnia-Reggio Calabria.

“Il progetto dell’AV – sostiene – sconta il peccato originale di non aver assolutamente considerato una viabilità di cantiere alternativa rispetto alla SS n. 585; problematica non superabile nemmeno con gli “aggiustamenti” suggeriti nella recente nota inviata dal Sindaco di Rivello, a meno che non ci si convinca che è arrivato il momento di approfittare di questa occasione per potenziare la strada statale medesima.

È doveroso precisare, però, – prosegue – che non siamo d’accordo, ed è scritto in questa nota, acché la realizzazione di questi piccoli interventi “mitigativi” dei disagi venga finanziata con le somme dovute a titolo di compensazione ambientale, che, per l’appunto, dovranno servire a ristorare i danni ambientali che l’opera arrecherà all’ecosistema della Valle del Noce e non piuttosto a finanziare lavori strettamente connessi alla cantierizzazione.

Per quanto mi riguarda, resto molto perplesso sulle ricadute positive che l’opera avrà sulla nostra area, già servita dalla linea ferroviaria tirrenica e senza la previsione di alcuna stazione aggiuntiva, al netto dell’eventuale coinvolgimento nei lavori di imprese, fornitori e lavoratori locali.

Allo stesso modo, – puntualizza – non comprendo come possa essere avviato un cantiere di tale portata senza prima aver compiuto una necessaria, preventiva e massiccia opera di consolidamento dei viadotti della SS 585, per come illustrato da ANAS SpA nell’incontro del giugno scorso, che altrimenti non sarà in grado di sostenere il traffico di mezzi pesanti previsto, e ciò indipendentemente dal traffico locale e turistico.

Spero tanto che la “ragion di Stato” – conclude – non distrugga la nostra già fragile economia e di non essere costretti ad utilizzare l’alta velocità per emigrare”.

Foto di copertina: Sindaco Cesare Albanese

Potrebbe interessarti anche:

Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano

Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità

Potenza: rapina al portavalori, encomi consegnati al personale della Polizia

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia

ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina

Redazione 30 Agosto 2025 30 Agosto 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Basilicata: gli universitari lucani preferiscono studiare fuori sede
Successivo “Chiarezza sul Bonus Gas”. Cifarelli convoca la Commissione per l’11 settembre
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?