Mercoledì 27 agosto 2025 – Nell’ambito della II edizione della rassegna “Racconti in Costa Jonica”, che promuove incontri culturali in cui le narrazioni di eventi, fiabe, libri, film e viaggi non sono semplicemente storie, ma momenti di condivisione che trasmettono conoscenza, competenza e comprensione, per il FAI…Estate 2025 a chiusura del mese di agosto, è previsto un interessante evento culturale con la presentazione del Dossier “FUORI DAL TRIANGOLO. L’ ARCHITETTURA INDUSTRIALE ITALIANA NEGLI ANNI DEL BOOM TRA UTILITAS E VENUSTAS (1955-1975)”.
E’ un progetto scientifico e cura dei professori Ferruccio Canali e Virgilio C. Galati dell’Università degli Studi di Firenze, da cui sarà presentato un focus sulle UTOPIE E PROSPETTIVE PER IL DECOLLO INDUSTRIALE DEL «GRANDE POLO APULO-LUCANO», in cui saranno esaminati:
tra Matera e il Salento, il «grande polo industriale apulo-lucano» e i nuovi “PRIT-Piani
Regolatori Industriali Territoriali”.
La Basilicata, – precisa la Capo Delegazione FAI della Costa Jonica, Franca Digiorgio – in una fase di programmazione dello sviluppo agricolo, infrastrutturale e industriale, compiuta nella prospettiva delle politiche nazionali, diventa Laboratorio di studio e sperimentazione dalla Valle del Basento a La Martella.
La presentazione del volume si svolgerà giovedì 28 agosto alle ore 19,30 presso Borgo San Gaetano a Bernalda.
L’evento introdotto da Rosalba Demetrio, Presidente Regionale FAI Basilicata, sarà moderato da
Carlo Favale, Delegato Cultura della Delegazione FAI Costa Jonica.
Interverranno Donato Verrastro, Professore Associato di Storia contemporanea presso l’Università degli Studi della Basilicata e Direttore del Centro Studi Internazionali “Emilio Colombo”; Piergiuseppe Pontrandolfi, architetto,già Professore Associato di Tecnica e Pianificazione Urbanistica presso l’Università degli Studi della Basilicata.
Dialogheranno con gli autori Ferruccio Canali e Virgilio C. Galati, l’avvocato e scrittore
Francesco Montemurro e l’architetto Franca Digiorgio, Capo Delegazione della Costa Jonica.
Nel pomeriggio a partire dalle ore 15,30 e previa prenotazione è previsto un photowalking presso
l’area industriale della Val Basento a Pisticci Scalo, a cura del nuovo Gruppo FAI Giovani della Costa
Jonica.
Per informazioni e prenotazioni contatti: costajonica@delegazionefai.fondoambiente.it – social FB costajonica.DelegazioneFai e IG @delegazionefaicostajonica )