Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Senise. “L’amico è…” concorso di poesie dell’associazione Il cielo nella stanza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Senise. “L’amico è…” concorso di poesie dell’associazione Il cielo nella stanza
Cultura ed Eventi

Senise. “L’amico è…” concorso di poesie dell’associazione Il cielo nella stanza

Dedicata al tema dell’Inclusione l'edizione 2025 del concorso di poesie in programma domenica 31 Agosto alle ore 18.30, nello spazio pubblico compreso tra Via Alcide De Gasperi e Via Kennedy

Redazione 27 Agosto 2025
Condividi
Condividi

Mercoledì 27 agosto 2025 – L’Associazione “Il Cielo nella Stanza”, impegnata da tempo nella promozione di campagne e azioni educative finalizzate alla sensibilizzazione ed alla prevenzione contro i fenomeni del Bullismo e Cyberbullismo, ha organizzato per il 31 Agosto alle ore 18.30, nello spazio pubblico compreso tra Via Alcide De Gasperi e Via Kennedy a Senise la 4^ edizione del concorso di poesia dedicata al tema dell’Inclusione, con il patrocinio del Comune di Senise.

E’ un concorso di poesia per bambini e ragazzi under 14 intitolato “e l’Amico È …” attraverso il quale si chiede ai partecipanti di esprimere il proprio pensiero mediante un componimento su uno dei tre valori associati agli alberi.

L’Associazione – afferma l’Avv. Filomena Iannotta, presidente della sede staccata di Senise – crede fermamente in questi valori e li vuole trasmettere ai ragazzi ai quali si chiede di crederci anche attraverso la poesia intesa come mezzo di espressione personale della creatività, del talento ma soprattutto della propria visione della vita e del mondo che li circonda.

- Advertisement -
Ad image

La partecipazione al concorso di poesie non deve essere vista come mera competizione, che comunque aiuta a crescere, ma, come afferma l’Avv. Filomena Iannotta – referente della sede staccata di Senise – un momento di condivisione per uscire dalle proprie stanze, abbandonare i cellulari, amare, amarsi e rispettare gli altri creando un gruppo “Inclusivo” in un clima positivo e sereno che rappresenti un importante fattore di protezione contro il Bullismo ed il Cyberbullismo e contro ogni forma di discriminazione e violenza

Durante l’anno – ricorda Iannotta – sono ormai consolidati alcuni appuntamenti della sede staccata di Senise dell’associazione, in collaborazione con enti pubblici e privati, la polizia postale ed in particolare con le scuole, riconosciuti ed apprezzati dalle comunità locali del Senisese e non solo.

In particolare, il 7 febbraio, viene organizzata la Giornata Nazionale contro il Bullismo promuovendo convegni e/o cortei che coinvolgono studenti, famiglie, personale docente ed esperti che si occupano della materia.

Proprio il 7 febbraio 2021, per rendere ancora più tangibile la propria presenza ed il costante impegno, l’Associazione, con l’autorizzazione del Comune di Senise, ha adottato lo spazio pubblico compreso tra Via Alcide De Gasperi e Via Kennedy dedicando alla giornata simbolo la Panchina Blu e ha dato un nome, tramite una targa, ai tre alberi già esistenti, rispettivamente: Amicizia, Rispetto e Inclusione, riconosciuti valori fondamentali per trasmettere lo spirito dell’iniziativa, i comportamenti positivi, la “medicina” per contrastare il Bullismo ed il Cyberbullismo.

Potrebbe interessarti anche:

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design

A Castel Lagopesole la sagra della strazzata

Redazione 27 Agosto 2025 27 Agosto 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Orchestra per la Vita” e “MC4 – in corsa per la vita” sostengono la ricerca dell’Irccs Crob sui tumori rari
Successivo Portare anche a San Paolo Albanese l’incontro interattivo di comunità Restare…  Credere… Sognare… per costruire insieme un futuro possibile
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”
Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni
Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco
 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?