Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il Ninfea Festival si conferma evento di grande richiamo per Monticchio
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Il Ninfea Festival si conferma evento di grande richiamo per Monticchio
Cultura ed Eventi

Il Ninfea Festival si conferma evento di grande richiamo per Monticchio

Redazione 25 Agosto 2025
Condividi
Condividi

Lunedì 25 agosto 2025 – Si è conclusa con successo la seconda edizione del Ninfea – Festival della Rigenerazione, che dal 21 al 24 agosto ha animato il borgo di Monticchio Bagni e le rive del Lago Grande di Monticchio, nel territorio di Rionero in Vulture.
Quattro giorni di eventi gratuiti che hanno saputo combinare incontri, esperienze, arte e musica, coinvolgendo in un’esperienza immersiva nella natura un pubblico numeroso per tutti gli appuntamenti del programma.

- Advertisement -
Ad image

Organizzato da Labirinto Visivo Impresa Sociale in co-progettazione con il Comune di Rionero in Vulture nell’ambito delle iniziative di valorizzazione territoriale legate al Progetto Borgo Monticchio, finanziato con fondi PNRR, il Ninfea – Festival della Rigenerazione ha intrecciato momenti di spettacolo ad altri di riflessione sui temi della rigenerazione territoriale e dello sviluppo sostenibile, ponendo particolare attenzione alle nuove visioni per le aree interne.

«Il nostro ringraziamento va ai tanti che ci hanno raggiunto nelle quattro giornate del festival, sfidando anche le condizioni meteo non sempre favorevoli – dichiarano gli organizzatori – come pure a tutti quelli che hanno lavorato al buon esito dell’iniziativa, dai partner istituzionali alle associazioni coinvolte.
Siamo felici della risposta in termini di partecipazione alle tante differenti iniziative proposte. Crediamo sia importante proseguire su questa strada, per sviluppare proposte alternative che diano valore e forza a un luogo così incantevole come quello di Monticchio.»

Teatro al Ninfea Festival

«La seconda edizione del Ninfea Festival ha confermato il grande potenziale di Monticchio quale luogo capace di coniugare turismo e cultura, all’insegna della sostenibilità e dell’ambiente. – aggiunge il Sindaco di Rionero in Vulture Mario Di Nitto – Il coinvolgimento delle comunità del Vulture e la partecipazione di migliaia di persone di ogni età e di ogni luogo hanno rafforzato l’entusiasmo ad andare avanti con sempre più convinzione, grazie al sostegno di tantissimi.»

Vincenzo Schettini

Il festival ha visto la partecipazione di ospiti di rilievo come il divulgatore Vincenzo Schettini, che ha messo in scena il suo format “La fisica che ci piace”, il giornalista Domenico Iannacone, che ha raccontato le storie del suo programma d’inchiesta “Che ci faccio qui”, il fumettista Giuseppe Palumbo che ha presentato la storia a fumetti “Bosco dei Sogni” dedicata a Monticchio Bagni, il geologo Alfredo De Giovanni, che ha presentato il libro divulgativo “Fatti albero”.

Domenico Iannacone

L’incontro con il conduttore radiotelevisivo Federico Quaranta, annullato a causa della pioggia, sarà recuperato nei prossimi mesi con un evento dedicato.

Tra i momenti musicali più coinvolgenti, la performance “Pace Vegetale” di Federica Marinari, il concerto mattutino con il pianista Angelo Trabace, il raffinato concerto di Anna Castiglia, realizzato in partnership con il Vulcanica Live Festival, e lo show del cantautore Ermal Meta, che ha chiuso la manifestazione attirando a Monticchio migliaia di fan.

Foto di copertina: il fumettista Giuseppe Palumbo

Ermal Meta

Il Ninfea Festival, che si è avvalso della collaborazione di Pro Loco Monticchio, Associazione Culturale Vulcanica, Arci Basilicata e Ceas Vulture, del patrocinio di Apt Basilicata, INGV e Cluster Basilicata Creativa e del supporto di CVA Spa e di Prisma Soc. Coop., ha dato inoltre spazio alle attività di divulgazione interattiva dell’INGV e dell’INFN e alle installazioni artistiche di Onirica/Lights.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Redazione 25 Agosto 2025 25 Agosto 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Bonus Gas. I consiglieri di centrosinistra all’opposizione: “Una promessa elettorale pagata con i conguagli”
Successivo Apt Basilicata a Osaka con “Motherland”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?