Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Bonus Gas. I consiglieri di centrosinistra all’opposizione: “Una promessa elettorale pagata con i conguagli”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Bonus Gas. I consiglieri di centrosinistra all’opposizione: “Una promessa elettorale pagata con i conguagli”
EconomiaPolitica

Bonus Gas. I consiglieri di centrosinistra all’opposizione: “Una promessa elettorale pagata con i conguagli”

"Di fronte a questa gestione opaca e propagandistica chiediamo con fermezza l’immediato annullamento delle richieste di conguaglio, la revisione integrale della misura Bonus Gas"

Redazione 25 Agosto 2025
Condividi
Condividi

Lunedì 25 agodto 2025 – “Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto contenuto negli stessi atti regionali”.
È quanto dichiarano i consiglieri regionali di opposizione dei gruppi di centrosinistra stigmatizzando con forza il comunicato diffuso in queste ore dalla Regione Basilicata in merito alla vicenda dei conguagli richiesti ai cittadini per il Bonus Gas. 

- Advertisement -
Ad image

“È bene ribadire con chiarezza – sottolineano i consiglieri – che i conguagli richiesti oggi fanno riferimento all’anno termico 2022/2023, ovvero a una fase ormai conclusa da tempo.
Eppure, per oltre un anno, la Regione ha taciuto deliberatamente, omettendo ogni informazione ai cittadini e lasciando migliaia di famiglie ignare di un meccanismo di restituzione costruito sulle loro spalle.

Le stesse comunicazioni inviate dalle compagnie energetiche evidenziano come le richieste di rimborso si fondano su disposizioni regionali ben precise.
Altro che difensore dei cittadini, il Presidente Bardi è il primo regista di questa beffa, dopo aver promosso in campagna elettorale una misura presentata come storica e a costo zero. 
La verità è che la fretta con cui è stato attivato il Bonus Gas, senza regole chiare né controlli adeguati, – affermano i consiglieri regionali di opposizione – rispondeva esclusivamente alla necessità di incassare il voto dei cittadini.

Era necessario arrivare in campagna elettorale con questa promessa e quindi si è data indicazione di basarsi sul consumo storico. Questo è il danno.

Oggi i lucani – proseguono i consiglieri –  non stanno ricevendo un bonus ma stanno pagando la promessa elettorale su cui Bardi ha chiesto i voti.

Oltre i voti ora si chiedono anche i soldi?

È una verità amara, ma che va detta chiara. Chi ha consumato meno gas, si ritrova ora a dover restituire somme ingenti non per una propria responsabilità, ma per “l’improvvisazione” con cui la misura è stata costruita. E mentre la verità viene a galla, la Giunta cerca di rimediare con narrazioni tardive e dichiarazioni fuori tempo massimo. 

Di fronte a questa gestione opaca e propagandistica chiediamo con fermezza l’immediato annullamento delle richieste di conguaglio, la revisione integrale della misura Bonus Gas, che ha generato iniquità e alterato il mercato, l’introduzione di criteri di equità e progressività, analoghi a quelli adottati a livello nazionale per i contributi sulle bollette elettriche, che tengano conto della reale condizione economica dei nuclei familiari.

Se l’annullamento presuppone un buco in bilancio lo si dica; e se l’incasso nel 2025 del conguaglio, o parte di esso, serve a chiudere l’assestamento di bilancio non si abbia la furbizia di camuffare l’incapacità di governo con la ‘prudenza’.

La politica – concludono i consiglieri – ha il dovere della verità e della trasparenza.
Non si costruisce consenso distribuendo illusioni e scaricando poi la responsabilità sui cittadini. Bardi e la sua Giunta si assumano fino in fondo le loro responsabilità politiche, amministrative e morali”.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Redazione 25 Agosto 2025 25 Agosto 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza, presentata la 6a edizione del “Festival della birra”
Successivo Il Ninfea Festival si conferma evento di grande richiamo per Monticchio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?