Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Marchio di qualità da Ente Pro Loco Italiane alla “Pentecoste di Melfi”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Marchio di qualità da Ente Pro Loco Italiane alla “Pentecoste di Melfi”
Cultura ed Eventi

Marchio di qualità da Ente Pro Loco Italiane alla “Pentecoste di Melfi”

La cerimonia di consegna ufficiale del marchio alla Pro Loco e al Comune si terrà in Senato la prossima primavera

Redazione Web 20 Agosto 2025
Condividi
Condividi

Mercoledì 20 agosto 2025 – La “Pentecoste di Melfi” tra le rievocazioni storiche e religiose, più longeve d’Italia, che si tiene a Melfi, in Basilicata, per commemorare la liberazione della città dall’assedio francese del 1528, un evento noto anche come “Pasqua di Sangue” ha ricevuto il marchio di qualità da Ente Pro Loco Italiane.

- Advertisement -
Ad image

La celebrazione, che si svolge durante la domenica di Pentecoste, promossa dalla Pro Loco Federico II Melfi con il Comune di Melfi, giunta alla 498 edizione, combina elementi religiosi, come la processione con la statua della Santissima Trinità, con una rievocazione storica in costumi d’epoca che ricorda gli scontri e la liberazione della città.

Tra gli “Eventi d’Italia” più suggestivi grazie all’instancabile lavoro della Pro Loco “Federico II” Melfi sorta nel 1952 nella Città delle Costituzioni di Federico II, la Pentecoste di Melfi entra a far parte della “Carta Nazionale Palii, Rievocazioni e Cortei Storici”, dopo aver ricevuto dalla Rete Associativa Terzo Settore Ente Pro Loco Italiane Aps per la Sagra della Varola giunta alla 64 edizione anche il marchio di Sagra d’Eccellenza lo scorso anno.

Consegna dell’attestato

A consegnare l’attestato al Presidente della Pro Loco Federico II Melfi Marco Aurelio Bonacaro, a nome del Presidente nazionale Epli Pasquale Ciurleo, il Consigliere nazionale Ente Pro Loco Italiane e Presidente regionale Ente Pro Loco Basilicata Aps Rocco Franciosa il quale ha dichiarato “la Pro Loco Melfi è un grande orgoglio per l’intera Basilicata e per il territorio del Vulture. Con grande impegno e dedizione da parte di tutti i volontari grazie all’importante sinergia con il Comune, la Regione e l’Apt Basilicata, è stata in grado di consolidare negli anni eventi di grande spessore culturale e dall’alto valore promozionale ed è per me un grande onore consegnare l’attestato di Epli” ha rimarcato il Presidente regionale Franciosa.

Il Presidente della Pro Loco Federico II Melfi Marco Aurelio Bonacaro ha sottolineato “siamo onorati di ricevere dopo il marchio Sagra d’Eccellenza per la Sagra della Varola anche un altro importante riconoscimento nazionale per la Pentecoste di Melfi che grazie alla preziosa collaborazione con il Comune di Melfi che ringraziamo nella persona del Sindaco Giuseppe Maglione e della Confraternita Santa Maria ad Nives della Parrocchia Santa Maria Assunta di Melfi che cura la parte religiosa.
Come Pro Loco Melfi – continua Bonacaro – siamo impegnati alacremente per migliorare e far crescere l’attività di promozione turistica e animazione culturale, abbiamo ricreato il gruppo dei Musici, il corteo storico, il gruppo degli sbandieratori e avviato un’importante sinergia con l’Associazione De Arte Venandi per valorizzare ulteriormente la falconeria”. 

Presenti all’incontro presso la sede nella centralissima Piazza Umberto I melfitana il vicepresidente Vincenzo Lamorte, il consigliere Mauro Basso e la socia Carmen Bonacaro impegnata nel programma Gol della Regione Basilicata con la New Form Potenza per il tirocinio formativo in “Operatore della Promozione e Accoglienza Turistica”.
Pieno fermento organizzativo in sede Pro Loco Federico II Melfi per i prossimi appuntamenti con la Sagra d’Eccellenza della Varola che si svolgerà nei giorni 17, 18 e 19 ottobre 2025 e per la 498 edizione della Pentecoste di Melfi in programma il prossimo 24 maggio 2026. 

La cerimonia di consegna ufficiale del marchio alla Pro Loco e al Comune si terrà in Senato la prossima primavera. 

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Redazione Web 20 Agosto 2025 20 Agosto 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Nasce a Grassano il primo centro di agricoltura sociale 
Successivo Basilicata, carenza di sangue: l’appello dell’AVIS
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?