Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto  A S.Antonio Casalini la IV edizione “La Via del Latte e della Mietitura”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio >  A S.Antonio Casalini la IV edizione “La Via del Latte e della Mietitura”
Ambiente e Territorio

 A S.Antonio Casalini la IV edizione “La Via del Latte e della Mietitura”

In programma venerdì 22 agosto. Il programma

Redazione Web 20 Agosto 2025
Condividi
Condividi

Mercoledì 20 agosto 2025 – Venerdì 22 agosto 2025 a Sant’Antonio Casalini, Bella (PZ) è inprogramma laquarta edizione de “La Via del Latte e della Mietitura”, l’evento enogastronomico organizzato dai giovani di Restate Ragazzi insieme al Comune di Bella.

- Advertisement -
Ad image

L’edizione 2025 unisce sapori, memorie e innovazione e propone un percorso che valorizza le tradizioni casearie e agricole del territorio lucano, con momenti esperienziali per tutte le età.

Programma

  • Ore 18:00 – Inaugurazione del Museo del Latte
    Apertura della mostra permanente: un viaggio tra gli antichi strumenti dei casari e un percorso sensoriale dedicato al mondo del latte.
  • Ore 19:00 – “La strada del latte e il suo racconto”
    Laboratorio a cura della Scuola Permanente del Casaro – CREA ZA di Bella e CREA PB Basilicata con degustazione guidata dei formaggi tipici per conoscere aromi, sapori e segreti del mestiere.
  • Ore 20:00 – Apertura stand enogastronomici
    Le attività locali propongono piatti e prodotti del territorio lungo il percorso enogastronomico. A seguire, laboratorio di danze lucane con Martina Paterna e intrattenimento musicale con il duo Lukanikò.

Sarà una serata – si precisa in una nota – all’insegna della convivialità e della cultura rurale, per scoprire (e riscoprire) l’identità agricola di Bella e della Basilicata attraverso esperienze autentiche e condivise.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Redazione Web 20 Agosto 2025 20 Agosto 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente BELLA D’ESTATE 2025: un trionfo di eventi nei Borghi Eccellenti Lucani
Successivo Matera Capitale della cultura a Oslo per le Giornate del Patrimonio Culturale Norvegese
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?