Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto BELLA D’ESTATE 2025: un trionfo di eventi nei Borghi Eccellenti Lucani
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > BELLA D’ESTATE 2025: un trionfo di eventi nei Borghi Eccellenti Lucani
Cultura ed Eventi

BELLA D’ESTATE 2025: un trionfo di eventi nei Borghi Eccellenti Lucani

Redazione Web 20 Agosto 2025
Condividi
Condividi

Mercoledì 20 agosto 2025 – L’estate del 2025 ha registrato straordinari successi per gli eventi di punta  dei Borghi Eccellenti Lucani, che si sono distinti per la loro qualità e la significativa partecipazione di pubblico.
Le iniziative proposte – si precisa in una nota – hanno saputo attrarre visitatori da ogni angolo della regione e oltre, dimostrando l’efficacia della promozione culturale e turistica nei piccoli comuni lucani.

- Advertisement -
Ad image
“Podolica” a Pescopagano

Tra i momenti salienti, spicca “Podolica” a Pescopagano, un evento dedicato ai prodotti a Km 0 che ha messo in risalto la ricchezza delle tradizioni agricole locali. A Ruoti, la Festa degli Emigranti ha celebrato il legame con le comunità all’estero, mentre la “sagra dei cavatiedd” a Balvano ha riscosso una partecipazione massiccia, simbolo dell’amore per la gastronomia locale.

Omaggio a Pino Mango a Campomaggiore

L’omaggio a Pino Mango a Campomaggiore ha celebrato la memoria di un grande artista lucano, creando un momento di intensa emozione tra gli spettatori. Il “Festival Folk” di Castelmezzano e “Experience” a Pietrapertosa ha incantato il pubblico con  mille emozionanti sonorità. La straordinaria presenza di Giancarlo Giannini al “San Fele d’Oro”, che ha arricchito ulteriormente l’atmosfera di festa.

“Tipica” a Vietri di Potenza

Grumento ha poi accolto un omaggio alla carriera di Massimiliano Gallo, un’artista molto amato, mentre i percorsi gastronomici e storici di Vaglio, Vietri di Potenza, Sant’Angelo le Fratte e Picerno hanno visto affluire migliaia di visitatori, interessati a scoprire le bellezze e le tradizioni del territorio.

Una menzione particolare merita la rappresentazione storica dedicata alla Regina Isabella a Bella, che ha coinvolto numerosi figuranti, regalando al pubblico un tuffo nel passato e rinnovando il senso di comunità tra i partecipanti.

Il cartellone di eventi ha dimostrato come i borghi BEL siano stati capaci di unirsi in un esperimento di condivisione senza precedenti, creando una rete di collaborazione e valorizzazione del patrimonio culturale lucano.

Tanti i volontari e le associazioni che di accordo con le pro loco e le amministrazioni Comunali hanno dato vita ad eventi unici.

Il gran finale di questa edizione di “BELLA D’ESTATE” si svolgerà a Rapone il fine settimana, 22, 23 e 24 Agosto,  dove si terrà il “Fiaba Festival”, un evento che continua a richiamare grandi e piccini da ogni parte, promettendo di chiudere la stagione estiva con un altro successo straordinario.

In conclusione, l’estate 2025 ha segnato un momento di crescita e riscoperta per i Borghi Eccellenti Lucani, evidenziando l’importanza di eventi ben organizzati e di qualità per la valorizzazione delle tradizioni e delle identità locali.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Redazione Web 20 Agosto 2025 20 Agosto 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Metaponto, blitz di Forza Nuova alla moschea
Successivo  A S.Antonio Casalini la IV edizione “La Via del Latte e della Mietitura”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?