Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Uil Fpl: “Servono certezze per l’ospedale di Melfi, non misure temporanee”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > Uil Fpl: “Servono certezze per l’ospedale di Melfi, non misure temporanee”
Sanità

Uil Fpl: “Servono certezze per l’ospedale di Melfi, non misure temporanee”

Redazione Web 17 Agosto 2025
Condividi
Condividi

Domenica 17 agosto 2025 – La UIL FPL esprime forte preoccupazione per la riorganizzazione delle sale operatorie e del reparto di Rianimazione del Presidio Ospedaliero di Melfi, prevista a partire dal 1° settembre p.v., come comunicato recentemente dalla Direzione Sanitaria e dalla Direzione Aziendale dell’A.O.R. “San Carlo”.
La questione è stata immediatamente portata all’attenzione dell’Azienda mediante una nota a firma del nostro legale, evidenziando criticità e potenziali rischi per il personale sanitario.

- Advertisement -
Ad image

L’Ospedale di Melfi rappresenta un punto di riferimento fondamentale per un bacino di circa 100.000 abitanti e, grazie alla sua posizione strategica, costituisce un importante accesso settentrionale della Basilicata verso Puglia e Campania.
Nonostante ciò, – si precisa in una nota – il presidio presenta criticità strutturali e organizzative che richiedono attenzione e soluzioni condivise, piuttosto che interventi rapidi che potrebbero compromettere l’efficienza complessiva.

Il nuovo assetto organizzativo prevede nelle ore notturne la sostituzione di un infermiere di Rianimazione con uno di sala operatoria in reperibilità.
Sebbene questa scelta sia motivata dalla necessità di ottimizzare le risorse disponibili, potrebbe avere un impatto significativo sulla vita privata e sulla qualità del lavoro del personale, già sottoposto a turni impegnativi. Al momento non esistono procedure standardizzate di reperibilità né percorsi formativi incrociati, aumentando il rischio di inefficienze.

La UIL FPL – prosegue la nota – ritiene necessario riconsiderare il modello organizzativo proposto, chiedendo la sospensione immediata dell’avvio della riorganizzazione e l’apertura urgente di un tavolo di confronto con le rappresentanze sindacali, tecniche e politiche, al fine di individuare soluzioni sostenibili e condivise.

Infine, si invita le istituzioni politiche a chiarire le prospettive future dell’Ospedale di Melfi, sottolineando che misure temporanee non possono sostituire un reale potenziamento del personale medico e del comparto sanitario.
La UIL FPL – conclude la nota – ribadisce il proprio impegno a tutelare le condizioni di lavoro del personale sanitario e a garantire un servizio efficiente e stabile per la comunità.

Potrebbe interessarti anche:

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028

Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob

Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”

Redazione Web 17 Agosto 2025 17 Agosto 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ferrandina, un paese sconvolto. Oggi, domenica 17 agosto, i funerali di Nicola Pipio
Successivo A Palazzo San Gervasio da un mese fuori servizio l’unica colonnina per la ricarica di auto elettriche
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?