Il canonico picnic di Ferragosto si è trasformato in una tragedia. Nel bosco Fonnoni a Ferrandina, a causa di un violento temporale, una quercia si è spezzata, probabilmente per il forte vento ed è caduta su un’auto, una fiat Panda. All’interno dell’abitacolo c’erano 4 ragazzi, tutti del posto, che avevano interrotto la scampagnata per ripararsi dalla pioggia. L’impatto del tronco divelto è stato fatale per un uomo di 29 anni, Nicola Pipio che è morto sul colpo.
La vittima lavorava in un’azienda della Valbasento, in provincia di Matera, ed era un dirigente della squadra di calcio a 5 della sua città, la Ferrandina Sport Academy.
Le altre tre persone che erano con lui sono rimaste ferite; due uomini di 21 e 23 anni sono stati trasferiti d’urgenza all’ospedale Madonna delle Grazie di Matera dove sono sotto osservazione ma le loro condizioni non destano particolare preoccupazione. Più complesso il quadro clinico dell’unica donna che era nell’auto, una ragazza di 19 anni che è stata trasferita all’ospedale di Bari dove è ricoverata in prognosi riservata.
La Procura della repubblica di Matera ha aperto una indagine, le attività sono coordinate dai Carabinieri del Comando provinciale della città dei Sassi.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco del Comando provinciale di Matera, prima del loro arrivo altre persone che trascorrevano il giorno di festa nel bosco sono intervenuti per soccorrere le vittime, riuscendo ad estrarne una dall’auto schiacciata.
Il primo cittadino di Ferrandina Carmine Lisanti per onorare la memoria del giovane e per rispetto della famiglia ha proclamato il lutto cittadino, sospendendo i festeggiamenti previsti in onore del Santo patrono San Rocco.
“La morte improvvisa di un ragazzo di soli 29 anni, ci lascia senza parole e con il cuore spezzato”, ha dichiarato in una nota il presidente della Regione Basilicata Vito Bardi, rivolgendo poi un pensiero ai tre feriti, “Siamo tutti con voi”, ha concluso il governatore lucano.