È l’esempio tangibile della perfetta sintonia che si può creare tra uomo e natura. Il castello di Monteserico a Genzano di Lucania, in provincia di Potenza è un edificio medievale concepito dai normanni come sistema difensivo e nel passato fu teatro di battaglie contro i bizantini. Forse proprio per questo suo ruolo di avamposto di guardia è stato realizzato sulla sommità di un imponente rilievo roccioso.
Quello che resta oggi assieme alla storia di quello che fu, è uno scrigno di colori e territorio che mette in mostra un luogo dal fascino senza tempo.
Il castello dalla cima del monte dal quale prende il nome domina la vallata come un saggio guardiano, offrendosi come vanto e opportunità turistica per la comunità di Genzano.