PALAZZO SAN GERVASIO – Era diventato un luogo di degrado e di inospitalità.
L’ex Tabacchificio di Palazzo San Gervasio, in provincia di Potenza, ha riaperto ed è pronto ad accogliere in maniera dignitosa i tanti migranti stagionali che nei prossimi giorni arriveranno in Basilicata per la raccolta del pomodoro.
Per l’esattezza sono 224 i posti letto disponibili. Attraverso un contributo regionale quadriennale di 850 mila euro – che coprirà costi di gestione e progetti di inclusione – è stata realizzata anche un’area docce, una zona pranzo con tavoli e fornelli elettrici e tra le novità: un badge per segnalare la presenza in ingresso e in uscita e un servizio navetta per accompagnare e riportare al centro i lavoratori.
Masima attenzione è stata data anche alla sicurezza.
La struttura è gestita dal Consorzio Officine Solidali e dall’Arci Basilicata.



