Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Viadotto Tiera, Cavallo (Cisl): «Serve un piano straordinario di manutenzione delle infrastrutture»
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Viadotto Tiera, Cavallo (Cisl): «Serve un piano straordinario di manutenzione delle infrastrutture»
Ambiente e Territorio

Viadotto Tiera, Cavallo (Cisl): «Serve un piano straordinario di manutenzione delle infrastrutture»

Il segretario della Cisl invoca una visione strategica e integrata tra grandi reti e reti di prossimità

Redazione Web 12 Agosto 2025
Condividi
Condividi

Martedì 12 agosto 2025 – «Il caso del viadotto Tiera ha riacceso i riflettori su un tema che come Cisl denunciamo da anni: la sicurezza delle infrastrutture viarie non può essere lasciata al caso, né affrontata solo in seguito al verificarsi di emergenze».

- Advertisement -
Ad image

È quanto afferma il segretario generale della Cisl Basilicata Vincenzo Cavallo.
«Strade, ferrovie, ponti e viadotti rappresentano arterie vitali per la mobilità delle persone, il trasporto delle merci e l’accessibilità dei territori, specie quelli delle aree interne.
Pertanto, la loro manutenzione non va considerata come un costo da comprimere in nome del risparmio a tutti i costi, ma un investimento per la sicurezza, il lavoro e lo sviluppo.

Come dimostra in modo plastico il caso del viadotto tra Tiera di Vaglio e Potenza, – prosegue Cavallo – ogni cedimento, degrado strutturale o chiusura forzata genera non solo disagi alla cittadinanza, ma rischi concreti per la vita umana.
Per questo sollecitiamo un piano straordinario di monitoraggio e manutenzione delle infrastrutture, con priorità ai viadotti e ai ponti realizzati oltre 30 anni fa. Servono maggiori risorse da destinare alla manutenzione ordinaria e straordinaria della viabilità locale superando i vincoli di bilancio che ritardano gli interventi». 

«La vicenda del viadotto Tiera deve essere un monito ad intervenire subito e in maniera strutturale per mettere in sicurezza le arterie di collegamento. Non possiamo aspettare nuove tragedie per prendere decisioni.
La sicurezza di chi percorre le nostre strade è un diritto non negoziabile, e la Cisl sarà in prima linea per rivendicare che il diritto alla mobilità, in ogni forma, venga garantito ai cittadini lucani che già pagano lo scotto della marginalità e dell’isolamento».

Secondo il segretario della Cisl «sul tema delle infrastrutture serve avviare una riflessione collettiva che coinvolga tutti gli attori sociali con l’obiettivo di definire in modo partecipativo una strategia pluriennale per dare alla Basilicata un sistema infrastrutturale al passo coi tempi, con la consapevolezza che tale sistema non può che scaturire una visione integrata e multimodale tra grandi reti di collegamento transregionali e reti di prossimità.
Senza un visione strategica – conclude Cavallo – casi come quello del viadotto Tiera sono destinati a ripetersi». 

Potrebbe interessarti anche:

A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

Redazione Web 12 Agosto 2025 12 Agosto 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Tursi quarta edizione del premio “Faustino Somma”
Successivo Mega (Cgil Basilicata): “Infrastrutture lucane abbandonate. Servono interventi urgenti per mettere in sicurezza lavoratori e cittadini”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

La Munnaredda conquista Tramutola e i tanti turisti: tre giorni di festa, gusto e tradizione
A Potenza convengo sulle dipendenze nella popolazione anziana
Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc
L’Ente Parco della Murgia Materana valorizza la ricerca universitaria
I.I.S E. Fermi di Policoro al “Giubileo del Mondo Educativo”
Potenziamento ospedale di Meli, l’assessore Latronico incontra direzione sanitaria e personale
A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo
Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?