Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Agente di Polizia Locale di Potenza fa richiesta di mobilità, gli ritirano la pistola. Solidarità dei sindacati
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Agente di Polizia Locale di Potenza fa richiesta di mobilità, gli ritirano la pistola. Solidarità dei sindacati
Cronaca

Agente di Polizia Locale di Potenza fa richiesta di mobilità, gli ritirano la pistola. Solidarità dei sindacati

L'agente è rappresentante sindacale della Uil Fpl

Redazione Web 12 Agosto 2025
Condividi
Condividi

Martedì 13 agosto 2025 – La Funzione Pubblica CGIL e la CISL Funzione Pubblica, il CSA e il CSE FLPL esprimono la propria ferma solidarietà al rappresentante sindacale della UIL FPL della Polizia Locale di Potenza, che a seguito della presentazione di richiesta di mobilità presso altro ufficio, si è visto ritirare, sia pure in via temporanea,   l’arma in dotazione.

- Advertisement -
Ad image

Una richiesta, quella formulata dall’agente, – si precisa in una nota cindacale –  evidentemente e chiaramente volta a sostenere le legittime proteste, espresse in assemblea da tutti i lavoratori verso l’attivazione del terzo turno di servizio, culminate nella proclamazione dello stato di agitazione che neanche la procedura di raffreddamento davanti al  Prefetto ha sanato.

“L’attuale  organico del corpo di polizia locale di Potenza, – ricordano i responsabili sindacali – da anni gravemente sottodimensionato rispetto ai numerosissimi compiti istituzionali, non consente di garantire servizi realmente efficienti per gli utenti e sicuri per gli operatori.
Ecco perché chiediamo all’amministrazione comunale di Potenza di revocare immediatamente il provvedimento, restituendo l’arma e le piene funzioni all’agente.
Questo il primo passo per ristabilire un clima di serenità all’interno del corpo , indispensabile per affrontare le criticità del corpo di polizia locale e garantire condizioni di lavoro dignitose per tutti.

Le segreterie di FP CGIL, CISL FP, CSA e CSE FLPL – conclue la nota – sono pronte a sostenere ogni iniziativa utile a tutela del lavoratore e a difesa dei principi di libertà sindale”

Potrebbe interessarti anche:

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Redazione Web 12 Agosto 2025 12 Agosto 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Viggiano ottiene il riconoscimento di “Città del Folklore”
Successivo Tortorelli (Uil): l’estate è la stagione dei “lavoratori fantasma”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?