Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto S’inaugura a Venosa “Casa Rosangela”, struttura sociale a servizio dei più svantaggiati
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > S’inaugura a Venosa “Casa Rosangela”, struttura sociale a servizio dei più svantaggiati
Ambiente e Territorio

S’inaugura a Venosa “Casa Rosangela”, struttura sociale a servizio dei più svantaggiati

Redazione Web 11 Agosto 2025
Condividi
Condividi

Lunedì 11 agosto 2025 – Venosa si arricchisce di una nuova struttura dedicata al sociale – è quanto dichiarano congiuntamente il Sindaco di Venosa Francesco Mollica e l’Assessore alle Politiche Sociali Lucia Divietri.

- Advertisement -
Ad image

L’inaugurazione e l’avvio delle attività della struttura “Casa Rosangela” sono per la famiglia il raggiungimento di un sogno: di come il dolore si possa trasformare in sollievo per i più svantaggiati.

Nella struttura, polifunzionale, la Fondazione svolgerà diverse attività partendo dal dare spazi ad una cooperativa, il Cerchio Magico, che gestisce minori sotto tutela e una parte dello stabile per implementare i servizi dedicati all’infanzia e alle famiglie con doposcuola, attività ricreative, attività di sostegno psicologico, segretariato sociale, promozione della cultura dell’affido familiare e per la costituzione di “famiglie risorsa” che guardano alle famiglie in difficoltà.

Il Comune – si precisa in una nota – ringrazia la Fondazione “Rosangela D’Ambrosio” per quello che sta facendo nel sociale prendendosi carico anche di alcune incombenze cui il Comune avrebbe dovuto adempiere senza, però, avere gli spazi e a volte le competenze da ricercare altrimenti all’esterno.

Lo stesso Comune si è già reso disponibile a essere burocraticamente vicino alla Fondazione e sarà aperto a tutte le collaborazioni per il raggiungimento delle finalità e degli obiettivi che la Fondazione si prefigge.

Alla famiglia di Rosangela l’Amministrazione rivolge un sentito grazie per la sensibilità e per il lavoro che la Fondazione svolge per il sociale.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Redazione Web 11 Agosto 2025 11 Agosto 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Viadotto Tiera, Giordano: “Presunta anomalia costruttiva. Già a lavoro per l’intervento di demolizione”
Successivo “Fantastico Medioevo”, dal 16 agosto lezioni di storia nei comuni del Vulture
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?