Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Viadotto Tiera, Giordano: “Presunta anomalia costruttiva. Già a lavoro per l’intervento di demolizione”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Viadotto Tiera, Giordano: “Presunta anomalia costruttiva. Già a lavoro per l’intervento di demolizione”
Ambiente e TerritorioPolitica

Viadotto Tiera, Giordano: “Presunta anomalia costruttiva. Già a lavoro per l’intervento di demolizione”

Redazione Web 11 Agosto 2025
Condividi
Condividi

Lunedì 11 agosto 2025 – “Dall’improvvisa frattura del ponte lungo la SP ex SS93 Appulo – Lucana, progettato e realizzato da Anas nel 1978, si evince un’anomalia costruttiva.
È quanto emerso da una prima verifica tecnica dell’Ufficio Viabilità della Provincia di Potenza che, dopo i sopralluoghi espletati nella giornata di ieri, sta lavorando per l’affidamento relativo alla demolizione del manufatto da attuare quanto prima. La sicurezza è una priorità da cui non si può prescindere”.

- Advertisement -
Ad image

Così il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, sul cedimento strutturale di un pilone del viadotto Tiera Potenza.

“Nel corso delle riunioni che si sono svolte con l’Ufficio Viabilità della Provincia – prosegue Giordano – ho avuto conferma che la struttura fosse regolarmente monitorata, al pari dei migliaia di ponti di competenza dell’Ente.

Il Presidente della Provincia di Potenza Christian Giordano

Dalle ultime relazioni tecniche acquisite era emerso un giudizio di integrale transitabilità del viadotto.
Nonostante questo, in via precauzionale, – precisa Giordano – l’Ufficio Viabilità aveva mantenuto l’interdizione al traffico per veicoli pesanti con massa superiore a 7,5 tonnellate, con un senso di marcia alternato. Limitazione che stiamo verificando se sia stata violata.

I nostri uffici, nonostante le evidenti difficoltà economiche in cui sono costretti ad operare, ancora una volta confermano di aver lavorato in maniera precisa e nel rispetto di ogni regola, avvalendosi anche di esperti esterni.
Le relazioni redatte, però, si sono basate sul presupposto che l’opera fosse stata realizzata in maniera corretta; il cedimento, invece, ha rivelato delle anomalie probabilmente afferenti alle armature, utili a sostenere il carico. Dagli ulteriori approfondimenti appureremo se si sia trattato di un errore progettuale o di realizzazione.

Occorre intanto procedere il prima possibile alla messa in sicurezza dei luoghi e alla salvaguardia delle persone – conclude – per questo stiamo lavorando all’individuazione delle risorse necessarie, in sinergia con gli altri Enti. Non è il momento delle parole, ma delle azioni.

Continuiamo a sostenere che il tema della viabilità sia una evidente priorità e vada affrontato in maniera seria attraverso interventi celeri e concreti”

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Redazione Web 11 Agosto 2025 11 Agosto 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Santiago Calatrava tra gli ospiti del Ninfea Festival a Monticchio
Successivo S’inaugura a Venosa “Casa Rosangela”, struttura sociale a servizio dei più svantaggiati
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?