Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza, vandalizzata la targa in memoria dell’agente Giambattista Rosa
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Potenza, vandalizzata la targa in memoria dell’agente Giambattista Rosa
CronacaPOTENZA

Potenza, vandalizzata la targa in memoria dell’agente Giambattista Rosa

Redazione 11 Agosto 2025
Condividi
Condividi

POTENZA – Un gesto vile che ha suscitato profonda indignazione oltre alla ferma condanna. Nel rione Verderuolo di Potenza – come denunciato dal segretario provinciale del Silp Cgil, Pasquale Di Tolla – è stata vandalizzata la targa dedicata a Giambattista Rosa, il poliziotto che il 19 gennaio del 1989, durante un servizio di controllo del territorio, rimase coinvolto in un incidente stradale, morendo otto mesi dopo, il 25 settembre 1989, per le gravissime ferite riportate. Il componente della Volante lasciava tre figli in tenera età, Domenico, Rosario e Claudio, due dei quali, seguendo l’esempio del padre sono entrati nella Polizia di Stato. All’agente, oltre che alla gradinata del capoluogo lucano, è stata intonata anche la sala riunioni della Questura di Potenza.

- Advertisement -
Ad image

“L’atto di imbrattare un luogo di memoria – ha affermato il rappresentante del sindacato di Polizia – non rappresenta soltanto un’offesa alla figura di un servitore dello Stato, ma colpisce al cuore i valori di legalità, sacrificio e rispetto che dovrebbero essere alla base di ogni comunità civile”. Chi si è reso protagonista di tale gesto non ha colpito infatti solo una lastra di marmo, ma ha oltraggiato una vita spesa per gli altri, ha calpestato il dolore di una famiglia, ha sfregiato il simbolo del coraggio di chi ha speso la propria vita per garantire la sicurezza di tutti, anche di chi non ne riconosce il valore. Proprio come chi, attraverso un tale gesto – non conoscendo la storia rappresentata da quella targa – ha calpestato la dignità di chi ha servito la comunità con la propria vita. L’invito è quello di non lasciarsi scoraggiare da simili episodi e continuare a sostenere chi si impegna quotidianamente per la sicurezza e il bene comune.

Potrebbe interessarti anche:

Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli

Basilicata: continua la crisi idrica, interruzioni notturne in undici Comuni

Potenza, “Mai soli”: in Basilicata una campagna contro le truffe agli anziani

Matera: truffa ai danni di un’anziana, arrestato un 34enne napoletano

Vietri di P., litigano per un parcheggio e spunta una Katana: fermato un pensionato per tentato omicidio

Redazione 11 Agosto 2025 11 Agosto 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rapolla: uomo trovato morto nella sua abitazione, si indaga
Successivo Senise, scontro tra camion e motociclo: giovane trasportato in elisoccorso
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli
Potenza: servizi di trasporto speciali per la commemorazione dei defunti
Basilicata: continua la crisi idrica, interruzioni notturne in undici Comuni
Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”
Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma
Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”
Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore
Potenza, “Mai soli”: in Basilicata una campagna contro le truffe agli anziani
Matera: truffa ai danni di un’anziana, arrestato un 34enne napoletano
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?