Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il viadotto Tiera sarà abbattuto
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Il viadotto Tiera sarà abbattuto
Ambiente e TerritorioIN EVIDENZA

Il viadotto Tiera sarà abbattuto

Redazione 11 Agosto 2025
Condividi
Condividi

POTENZA – L’Ufficio tecnico della Provincia di Potenza ha predisposto un piano di abbattimento del viadotto Tiera, dopo il cedimento strutturale di un pilone, che ieri ne ha reso necessaria la chiusura al traffico, con le conseguenti difficoltà per raggiungere le frazioni Bosco Grande, Bosco Piccolo e Barrata, alla periferia del capoluogo lucano.
Si tratterà di “un intervento delicato e complesso”, come ha spiegato il presidente della commissione Viabilità della Provincia di Potenza, Carmine Ferrone.
“Sulla strada di competenza provinciale – ha aggiunto Ferrone – era stato installato un impianto semaforico con il senso unico alternato con restringimento di carreggiata già da un anno ed era stato introdotto il limite di peso per camion ed autocarri in circolazione, a dimostrazione che il cavalcavia era da tempo attenzionato”.
L’Anas ha già messo sotto osservazione 70 cavalcavia sulle strade della Basilicata, con fondi propri e altri fondi statali e regionali.
“E’ impensabile – ha detto Ferrone – che solo dopo cedimenti e crolli ci si ricordi che sulle nostre strade ci sono strutture costruite negli anni cinquanta-sessanta con tecniche di ingegneria e materiali che risultano superati. Come è semplicemente impensabile – ha concluso – che dopo aver trasferito la competenza alla Provincia di tante strade come questa senza trasferire risorse finanziarie, mezzi e personale, si possa risolvere il problema della loro gestione”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni

Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco

Basilicata: continua la crisi idrica, interruzioni notturne in undici Comuni

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Potenza, “Mai soli”: in Basilicata una campagna contro le truffe agli anziani

Redazione 11 Agosto 2025 11 Agosto 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente L’assessore regionale Pasquale Pepe sul cedimento del pilone sulla Tiera-Potenza
Successivo Rapolla: uomo trovato morto nella sua abitazione, si indaga
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”
Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni
Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco
 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?