Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Successo a Barile per “Aglianico sotto le stelle”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Successo a Barile per “Aglianico sotto le stelle”
Cultura ed Eventi

Successo a Barile per “Aglianico sotto le stelle”

Promosso dalla Pro Loco per la promozione dell'Aglianico del Vulture

Redazione Web 9 Agosto 2025
Condividi
Condividi

Sabato 9 agosto 2025 – Successo per l’annuale appuntamento “Aglianico sotto le stelle” promosso dalla Pro Loco Barile Aps nella centralissima piazza Dalla Chiesa del borgo arbereshe del Vulture sullo sfondo dello storico Palazzo dell’Orologio del 1600.

- Advertisement -
Ad image

Protagoniste della manifestazione di valorizzazione dell’Aglianico del Vulture Dop le aziende vitivinicole barilesi con i loro prodotti di punta fatti degustare ai tanti partecipanti dagli Operatori Volontari del Servizio Civile Universale di Promozione Italia e Ente Pro Loco Italiane Aps impegnati nel progetto “Percorso Ecosostenibile e Culturale lungo la Via Appia” e dai corsisti del programma Gol della Regione Basilicata “Addetto alla Promozione e Accoglienza Turistica”.

A farlo sapere il Presidente della Pro Loco Barile Aps e Presidente regionale Ente Pro Loco Basilicata Aps Rocco Franciosa il quale ha sottolineato “nella programmazione delle attività che da anni la Pro Loco Barile Aps organizza grazie al patrocinio della Regione Basilicata, dell’Apt Basilicata, del Comune di Barile e della Rete Associativa Terzo Settore Ente Pro Loco Italiane Aps in particolare puntiamo alla valorizzazione dei prodotti tipici locali tra cui l’Aglianico del Vulture Dop con il coinvolgimento delle aziende vitivinicole presenti nel territorio di Barile tra le più importanti, rinomate e storiche della nostra meravigliosa Basilicata che sono Ambasciatori per Eccellenza in Italia e in tutto il mondo della Lucania. 

Ringraziamo per la preziosa collaborazione il Comando Polizia Locale, il Comando Caserma Carabinieri di Barile, l’Amministrazione Comunale di Barile ed i soci volontari per l’instancabile impegno – ci tiene a rimarcare il Presidente Pro Loco Barile Rocco Franciosa –  ed in maniera particolare le aziende vitivinicole barilesi: Paternoster Wine,  Elena Fucci, Tenuta Le Querce, Azienda Agricola Carnevale, Azienda Agricola Donato D’Angelo, Basilisco Vini, Quarta Generazione, Terra dei Re, Cantina Il Passo, Fullone, Poderi Macchia, Vigne Mastrodomenico e Cantina di Barile”.

Un plauso per l’importante attività di animazione territoriale, accoglienza ed informazione turistica, portata avanti dalla Pro Loco Barile Aps, è giunto dal Sindaco di Barile Antonio Murano presente alla manifestazione.
All’evento allietato da “I Musicadipenti”: Giuseppe Muccilli, Michele Sportiello e Patrizio Abamo si è esibita la giovane cantante barilese Laura Cefola studentessa in canto e musica alla Saint Louis College of Music di Roma.
Molto apprezzati gli arrosticini di Donato Varlotta e la Pizza a portafoglio di Giuseppe Di Tolla. Archiviato il successo di “Aglianico sotto le stelle” la Pro Loco Barile è già al lavoro per la Sagra d’Eccellenza “Tumact Me Tulez – Festival dell’Aglianico del Vulture e prodotti tipici” che si svolgerà il 4 e 5 ottobre 2025 nel centro storico barilese che rientra nel Patrimonio Culturale Intangibile della Regione Basilicata e Pat – Prodotto Agroalimentare della Tradizione del Ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle for

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, al via la prima edizione del Wonder Film Festival

Un viaggio alla riscoperta della “Stipe votiva di Monticchio Bagni”

A Matera le donne vanno a scuola di autodifesa

Presentazione a Pisticci del libro sulla mobilità e le nuove migrazioni

Potenza | Presentato il cartellone del Natale in Città, 80 eventi per 255 appuntamenti: IL PROGRAMMA

Redazione Web 9 Agosto 2025 9 Agosto 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Bernalda da oggi 9 al 14 agosto l’Happening con a tema “E tu che cosa cerchi?”
Successivo  Convegno a Sant’Angelo Le Fratte per la nuova edizione delle “Cantine Aperte”in programma il 12,13 e 14 agosto
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Approvato il Piano di emergenza esterna del centro olio “Tempa Rossa”
Rionero in V., ancora tre Bollini Rosa all’Irccs Crob per l’attenzione di genere
Potenza, al via la prima edizione del Wonder Film Festival
Potenza: per il reinserimento sociale dei detenuti al via il progetto “Stra.d.e”
Satriano di Lucania, morto un operaio addetto al taglio della legna
Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Matera, la GdF denuncia 30 aziende agricole per omesso versamento ritenute previdenziali
Approvata la nuova legge contro bullismo e cyberbullismo. Polese, Marrese, Fazzari e Morea: “La Regione è al fianco delle famiglie”
Prova concorsuale dei lavoratori della scuola relativa alle posizioni economiche. La Fic Cgil chiede di rettificare le sedi di assegnazione 
Flu Day ASM. Il 29 novembre apertura straordinaria dei punti vaccinali territoriali di Matera e Policoro per le vaccinazioni contro influenza, Covid e RSV (virus respiratorio sinciziale)
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?