Durante una Seduta della V Commissione comunale di Potenza, i consiglieri di opposizione di centro-destra hanno presentato «una proposta per destinare le risorse derivanti dall’imposta di soggiorno ad un piano professionale di marketing territoriale per rilanciare il centro storico di Potenza, con particolare attenzione a Via Pretoria.
Una situazione annosa, quella del centro storico del capoluogo di regione lucano che negli anni ha visto chiudere sempre più attività commerciali, tra chi ha preferito dislocarle in periferia e chi non è riuscito a sostenere i costi per continuare a tenere aperte le saracinesche.
Una circostanza che sta portando ad un graduale abbandono dei quello che storicamente era definito il salotto buono della città, luogo di incontri, socializzazione e svago.
Oggi appare evidente che si sia instaurato un meccanismo di distacco continuo e che a tratti appare irreversibile; sono state avanzate diverse proposte dalla politica locale negli ultimi anni ma nessuna è sembrata risolutiva, in questo solco l’ultima iniziativa dei consiglieri di opposizione.